Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Corso di sushi in castillano!


Breve introduzione al post!

Cominciamo dal principio!

Sono molto felice di poter condividere con tutti voi le informazioni riguardanti il corso di sushi che, in maniera, per me, molto inaspettata, ma desiderata, andrò a seguire tra pochi giorni.

Ho sempre desiderato, infatti, da brava donna calabrese, seppure con tante esperienze all'estero, di seguire dei corsi di cucina, in generale, e perché no, di poter imparare, un giorno, anche a saper preparare dei piatti tanto raffinati come il sushi!

Come ho scoperto questa opportunità? 

Sono venuta a conoscenza di questo corso semplicemente passeggiando tra le strade di Barcellona, tra i vari annunciche vengono esposti sulle bellissime ed affascinanti vetrine di questa incantevole città.

corso-sushi-in-castillano-48fdbc34b1c972

In che lingua si parla?

È stata proprio questa la prima domanda che mi sono preoccupata di porre alla proprietaria del negozio, sulle cui vetrine era esposta la pubblicità del corso in questione.

Con un po di dispiacere, ma anche con un po di felicità, ho appreso il fatto che non sarà la lingua catalana ad illuminare tutti i partecipanti del corso, bensì il castigliano.

Come è andata a finire?

Purtroppo, però, nonostante le entusiasmanti righe che potete ancora leggere, riguardo a questa esperienza, il corso di sushi, non mai avuto la possibilità di seguirlo!! Avevo, infatti, prenotato il mio viaggio di ritorno da Lione, appositamente, per poter rientrare a casa, giusto in tempo per poter seguire questo interessantissimo corso! Purtroppo, però, c’era stato un malinteso molto brutto tra me e la signora che, tra l’altro, mi aveva promesso che mi avrebbe inviato una e-mail, per ricordarmi, poi, dell’evento!

Come aveva scritto, infatti, su di un bigliettino, gli orari indicati, sembravano essere riguardanti le 9 di sera, e non le 9 di mattina, come era, invece, già oramai accaduto quando, di fretta e di furia ( e bagnata dall’incessante pioggia di quella notte!!), mi ero precipitata di fronte alla vetrina del negozio in questione!! Invece, a rigor del vero, il mio corso era già bell’ e terminato quando io, ancora, mi trovavo in Francia!!

Ho ricevuto dei rimborsi?

No! Nonostante io abbia tentato di spiegare ad una signora castana (diversa da quella che avevo sempre visto), non ho potuto ricevere nessun tipo di rimborso!! A rigor del vero, ho trovato poi, in seguito, anche il bigliettino che comprova che quella ad essersi sbagliata aera la bionda signora che mi aveva scritto le indicazioni su un foglio, e non io!!

Purtroppo, però, molto stupidamente, non mi ero fatta neanche rilasciare una fattura, in buona fede, una volta che avevo consegnato i miei bravi 20 Euro alla signora (quella bionda!!), al momento della prenotazione del corso!! “Che stupida!!”, direte voi! Invece io vi rispondo che la signora bionda era stata talmente gentile che mai e poi mai avrei potuto immaginare quello che poi sarebbe successo, soltanto in seguito!!

Morale della favola?

Morale della favola: ho imparato, ancora una volta, a richiedere una fattura, al momento della consegna dei soldi, e, soprattutto, a controllare, ancora più scrupolosamente, il lavoro degli altri e le indicazioni date dal negoziante e quelle, invece, date dal sito web, qualora questo evento possa essere pubblicizzato anche on-line!

corso-sushi-in-castillano-20d293478620e1

corso-sushi-in-castillano-be324f24209b48

La cosa più brutta?

La cosa che più mi ha lasciata senza parole sono stati i modi in cui mi ha trattata la signora castana (perdonatemi se le identifico soltanto così, ma davvero, non riesco a ricordarne i nomi!!), la quale è stata, non soltanto molto fredda, ma anche molto arrogante, nel non volermi neanche ascoltare e nel modo in cui mi ha detto che la cifra non sarebbe stata, in alcun modo rimborsabile!

Ancora una volta mi tocca dire a me stessa quella solita frase che mi viene spontaneamente in mente quando, entrando in un negozio per portare dei soldi, mi si viene cacciata fuori perché non c’è abbastanza civiltà, in quel posto, per poter dialogare, e cioè: “La gentilezza non si vende in tutti i negozi”!! E’ una frase che io inventato io e quindi, se avrete voglia di ripeterla, siate, per favore, anche tanto “gentili”, per l’appunto(!!), da citarne anche l’autore!! Ops!! In questo caso, stiamo parlando di un’autrice: la sottoscritta!!

Vi ringrazio infinitamente per aver letto questo articolo e spero che non vi possa mai capitare questa spiacevolissima situazione!! Non nego, infatti, che da quel giorno, ho cucinato, sempre un po’ meno, il mio amatissimo sushi!!

Sono certa, però che torneròa prepararlo con la stessa voglia e lo stesso amore di prima che questa situazione si verificasse in uno dei posti peggiori di Barcellona: uno in cui venga deprezzata l’onestà ed il beneplacito dei clienti migliori che possa capitare di ricevere!!

corso-sushi-in-castillano-4eda549d2b8ec4

Da Barcellona è tutto!!

E, mi raccomando, fate sempre attenzione alla fattura!!

Grazie ancora per l’attenzione e alla prossima!!

 



Galleria foto


Condividi la tua esperienza Erasmus su Barcellona!

Se conosci Barcellona come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Barcellona! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!