• Nutrirsi bene mentre si studia.

    Nutrirsi bene mentre si studia è una parte fondamentale di un buon metodo di studio! La nutrizione è un aspetto molto importante per ricevere energia necessaria mentre si svolge questa tanto dispendiosa attività celebrale! Vi consigli, come faccio io, di fare almeno...

    0 , 8 anni fa
  • Ottimizzare i tempi di studio.

    Ottimizzare i tempi di studio, sfruttando le ore vuote è uno dei miei segreti più intimi! =D E’ forse proprio questa la chiave del mio successo nel riuscire ad essere interessata ed attiva nei più diversi ambiti di studio!  Ho infatti questa tanto amata abitudine...

    0 , 8 anni fa
  • Negare l’accessione ad internet.

    Negare l’accessione ad internet è un prezioso aiuto senza il quale, sicuramente, non mi sarei mai laureata! Sono davvero troppi, infatti, gli amici che mi cercano i continuazione! Come potrei concentrarmi sullo studio se ogni 3 secondi sento il telefono che vibra?!!...

    0 , 8 anni fa
  • Utilizzare una lavagna.

    Utilizzare una lavagna per riportare un semplice schema o delle formule di ciò che si sta studiando è una delle più utili e semplici mosse per sbalordire tutti, avendo capito, alla perfezione, il proprio argomento di studio! Scrivere, inoltre, aiuta tantissimo la...

    0 , 8 anni fa
  • Memorizzare attraverso l’ascolto di una registrazione

    Memorizzare attraverso l’ascolto di una registrazione non è soltanto qualcosa di utile alla memoria di un testo, ma anche alla migliore comprensione di ciò che si sta dicendo e alla migliore conoscenze della persona che parla! Il tono di voce, infatti, ci svelerà...

    0 , 8 anni fa
  • Memorizzare un testo attraverso una propria registrazione.

    Memorizzare un testo attraverso una propria registrazione è un ottimo ed utilissimo consiglio che ho deciso di regalarvi in questo blog! Riascoltare le parole attraverso la propria voce, infatti, non soltanto aiuta a memorizzare le parole ma ci fa anche rendere conto...

    0 , 8 anni fa
  • Memorizzare un testo ripetendolo ad alta voce.

    Memorizzare un testo ripetendolo ad alta voce è un alto modo, molto utile, per aiutarsi ad imparare a memoria anche il testo più lungo ed articolato! Mentre ascoltando o realizzando una registrazione siamo sempre tesi per il tempo che viene trattenuto dal nostro...

    0 , 8 anni fa
  • Memorizzare un testo riscrivendolo su di un foglio.

    Memorizzare un testo riscrivendolo su di un foglio è il modo migliore per prendere visione, in tutti i sensi, delle parole che dovremmo recitare! Leggere un testo è d’obbligo, ma scriverlo ci aiuta sicuramente di più a memorizzarlo!! Ci sono alcune persone, poi,...

    0 , 8 anni fa
  • Memorizzare un testo a memoria evidenziando le parole più importanti.

    Memorizzare un testo a memoria evidenziando le parole più importanti è un passo fondamentale da seguire se non si vuole rischiare di imparare a memoria un testo senza comprenderne il significato! Così come faccio sempre, vi suggerisco di evidenziare le parole più...

    0 , 8 anni fa
  • Memorizzare un testo dividendolo in più parti.

    Memorizzare un testo dividendolo in più parti è un piccolo segreto che uso sempre per poter ricordare a memoria anche le più difficili delle frasi! Che il testo sia lungo o breve, questo non importa: se è breve, tanto meglio, ma dovrete comunque suddividerlo in 3 o...

    0 , 8 anni fa
  • Memorizzare un testo ascoltando diverse versioni di diverse persone.

    Memorizzare un testo ascoltando diverse versioni di diverse persone è qualcosa che non è stato scritto nel post riguardo l’ascolto di un audio! Se infatti ascoltare una voce registrata possa aiutarvi, vi posso assicurare che ascoltare diverse versioni recitate da...

    0 , 8 anni fa
  • Memorizzare un testo ripetendolo con e senza testo davanti agli occhi.

    Memorizzare un testo ripetendolo con e senza testo davanti agli occhi vi aiuterà a sforzare il vostro cervello alla memoria! Anche se vi sarà difficile, all’inizio, riuscire a ricordare tutte le parole dovete avere pazienza! Se non inizierete mai a farlo senza testo...

    0 , 8 anni fa
  • Fare degli schemi sintetici.

    Fare degli schemi sintetici di ciò che si sta studiando non è soltanto utile alla memorizzazione dei termini specifici, ma è anche un ottimo metodo per “schematizzare”, appunto, quello che si è capito! Questo ci aiuta a semplificare le nostre conoscenze, in modo...

    0 , 8 anni fa
  • Fare un riassunto scritto.

    Fare un riassunto scritto di ciò che abbiamo appena appreso è uno dei modi migliori per mettere alla prova le nostre conoscenze! Nel fare un riassunto, dobbiamo essere per forza coinvolti nella schematizzazione mentale di tutto ciò che abbiamo imparato! La parola...

    0 , 8 anni fa
  • Quante volte bisogna ripetere un argomento?

    Quante volte bisogna ripetere un argomento? Fino a quando non lo si è fatto proprio! =D Bisogna ripetere almeno 10 volte e, anche quando si è padroni delle conoscenze richieste, è opportuno ripetere per consolidare e rafforzare i concetti appresi! Ripetete fino a che...

    0 , 8 anni fa
  • Fare un riassunto orale.

    Fare un riassunto orale di ciò che si sta studiando è un metodo molto efficace che ho usato spesso, in particolare ai tempi del liceo! Tuttavia, anche all’università, mi è capitato di farlo svariate volte, per essere certa di non avere problemi nel ripetere quel...

    0 , 8 anni fa
  • Studiare con il proprio fidanzato o con la propria ragazza!

    Studiare con il proprio fidanzato o con la propria ragazza è uno dei modi migliori per apprendere qualcosa! Così come proporrei di fare durante un allenamento, infatti, è opportuno che ci affacciamo a questa esperienza con entusiasmo, senza farci influenzare troppo...

    0 , 8 anni fa
  • Studiare durante l’intervallo.

    Studiare durante l’intervallo è un buon momento per approfittare di un moneto di svago per poter ripassare le nozioni apprese prima di questo periodo di breack! Tuttavia, è davvero essenziale usufruire di un momento di vera pausa, mangiando il proprio panino, o...

    0 , 8 anni fa
  • Quanto tempo opportuno dedicare allo studio durante la settimana?

    Quanto tempo  opportuno dedicare allo studio durante la settimana? Questa volta la mia risposta dipende da voi! Dipende se siete dei semplici studenti, dei professori o altro! E’ in base al ruolo che lo studio occupa nella vostra vita che potrete decidere...

    0 , 8 anni fa
  • Studiare un argomento attraverso le immagini!

    Studiare un argomento attraverso le immagini è un modo che mi piace molto utilizzare! Voglio, innanzitutto, ricordarvi che è opportuno fare in modo che la nostra mente possa ricordare un testo, uno schema o un riassunto attraverso diversi canali della mente, come...

    0 , 8 anni fa

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!