Generale
-
La pronuncia della lingua italiana.
La pronuncia della lingua italiana, posso dirlo dopo aver viaggiato molte volte all’estero, è una delle più eleganti, autentiche ed incantevoli di questo mondo! Mi sento davvero molto fortunata ad essere nata italiana, visto che questa nostra bella pronuncia è...
1 0 , 8 anni fa -
Il must della città di Roma.
Il must della città di Roma, secondo me, è la Fontana di Trevi! Non impiegherete poco tempo per raggiungerla, lo so, eppure è proprio questo il monumento più bello e tipico di Roma, secondo il mio modesto parere! Perché visitare la Fontana di Trevi? Semplicemente...
1 0 , 8 anni fa -
La differenza tra spagnolo e castigliano.
La differenza tra spagnolo e castigliano sta, essenzialmente, nel fatto che le persone che lo parlano sono, si, molto simili, ma comunque sempre molto diverse tra di loro! Il castigliano è, infatti, “lo spagnolo parlato in Spagna”. Che strano, vero? Lo...
1 0 , 8 anni fa -
Il portoghese.
Il portoghese è una delle lingue che vorrei perfezionare! Non sono in grado di sostenere una conversazione completa in portoghese, eppure, a dire il vero, i suoni e le assonanze di questa lingua sono molto simili ad un dialetto reggino che mi ricorda molto l’accento...
1 0 , 8 anni fa -
La differenza tra l’americano e l’inglese.
La differenza tra l’americano e l’inglese riguarda, per lo più, una forte discordanza di suoni auditivi! Se, infatti, da una parte, possiamo riscontrare anche e soprattutto una diversità di scrittura dei vocaboli che, molte volte, cambiano addirittura consonanti e...
1 0 , 8 anni fa -
Il livello di inquinamento a Cerisano.
Il livello di inquinamento che posso notare a Cerisano, abitando qui, è quello che potrete ritrovare in un normalissimo paesino di montagna, e cioè, quasi nullo!! E’ proprio quest’aria pulita che si respira che penso sia la ragione per cui vale la pena di vivere...
1 0 , 8 anni fa -
La movida notturna di Cerisano .
La movida notturna di Cerisano è, al contrario di quello che si potrebbe pensare di un piccolo paese di montagna, molto attiva e molto ricercata! Tuttavia io non esco quasi mai nei bar dove si riuniscono tanti ragazzi, anche di altri paesi limitrofi, in quanto, tempo...
1 0 , 8 anni fa -
Il must del paese di Cerisano.
Il must del paese di Cerisano è, secondo me, la Chiesa di San Lorenzo. Non potete evitare di far visita a questa Chiesa, che si affaccia una grande piazza, che è uno dei simboli più belli, e soprattutto più caratteristici di questo paese! Non conta che sia...
1 0 , 8 anni fa -
I prezzi a Cerisano!
I prezzi che vi accoglieranno nel paese di Cerisano, non sono affatto economici come state pensando! Ci troviamo in un paese! Eppure, alcuni supermercati sono dei veri furti! Neanche se ci trovassimo in pieno centro a Cosenza, infatti, arriveremmo a pagare 2 Euro per...
1 0 , 8 anni fa -
Le Chiese di Cerisano.
Scrivo questo post sulle Chiese di Cerisano perché vi consiglio, caldamente di visitarle! La grande fede di questo paese è infatti qualcosa da ammirare in tutta la sua semplicità! Le Chiese di Cerisano sono diverse: la Chiesa di San Domenico, la Chiesa degli...
1 0 , 8 anni fa -
Il Festival delle Serre
Il Festival delle Serre è l’evento più famoso del paese di Cerisano! Mi correggo, forse è proprio Cerisano ad essere famoso e ricordato grazie a questo Festival delle Serre! E’ infatti un’antichissima tradizione quella di presentare ai proprio cittadini, ma...
1 0 , 8 anni fa -
Studiare di notte!
Studiare di notte è una delle mie preferite caratteristiche! Cosa c’è di più perfetto al mondo di un momento in cui tutti dormono, per potersi concentrare? Neanche una libreria! Ecco perché spesse volte decido di studiare di notte invece che di giorno! Mi piace...
1 0 , 8 anni fa -
Come migliorare il proprio metodo di studio? Parte introduttiva.
Nel post introduttivo di questo blog voglio informarvi che intendo trattare tutti i migliori segreti che conosco, riguardo al metodo di studio, affinché possiate rendere anche voi, al meglio, in questo già tanto difficile percorso di vita! Sia che studiate alle scuole...
1 0 , 8 anni fa -
Come dev’essere il mio ambiente di studio?
Il primo consiglio che voglio darvi è quello di creare attorno a voi un ambiente gradevole, pulito ed illuminato! Si studia molto meglio, se si va in libreria, ma perché non trasformare il vostro salone o la vostra stanza in un buon angolo di studio, potendo così...
0 0 , 8 anni fa -
Lettura lenta o lettura veloce?
Vi consiglio di utilizzare il metodo di lettura veloce quando avete molte cose da studiare, oppure quando queste parti sono di ambito generale e non riguardano quindi una parte specifica da dover affrontare all’esame o all’interrogazione! La lettura lenta, invece,...
1 0 , 8 anni fa -
Come usare correttamente l’evidenziatore?
L’uso dell’evidenziatore è qualcosa di veramente essenziale per uno studente! Fatene quindi buon uso utilizzando colori diversi, a vostra scelta, in modo tale da poter distinguere, assieme ai colori, anche le parole chiave, le frasi più importanti, le date...
1 0 , 8 anni fa -
E’ il momento di una pausa!
Fare delle pause mentre si studia è una delle cose più importanti, ma soprattutto necessarie per il nostro cervello! Dopo circa tre quarti d’ora, infatti, dovremmo concederci almeno un quarto d’ora di pausa! E’ questo quello che vi consiglio di fare, visto che...
1 0 , 8 anni fa -
Idratarsi mentre si studia.
Idratarsi mentre si studia è una cosa molto importante per migliorare le funzionalità del nostro cervello, ma, al tempo stesso, è anche una delle cose più semplici da fare, visto che possiamo avere a nostra disposizione sia un bagno molto vicino, visto che bevendo...
1 0 , 8 anni fa -
Usare dei testi di approfondimento!
Non per tutte le interrogazioni, né per tutti gli esami, sono richiesti dei testi di approfondimento su cui studiare! Tuttavia, vi assicuro che parlare di approfondimenti letti al di fuori del contesto di classe, vi aiuterà tantissimo a capire meglio ciò che state...
1 0 , 8 anni fa -
Cambiare spesso l’ambiente in cui si studia.
Dopo tanti anni di studi e di successi ottenuti, felicemente, nell’ambito dello studio, mi sento in grado di potervi dare questo grande consiglio. Studiare in ambienti diversi è un ottimo modo, non soltanto per avere una maggiore sensazione di relax, ma anche per...
1 0 , 8 anni fa