Writing School for Cinema & Television - Major of the Master in Media and Entertainment
Luiss Business School Roma (Luiss BS Roma)
- 
          
Posizione Roma, Italia
 - 
          
Tipo di Laurea Master
 - 
          
Data d'inizio 24/01/2021
 - 
          
Durata 1 year
 - 
          
Scadenza iscrizioni Request info
 - 
          
Lingua Italiano
 - 
          
Frequenza Presenziale
 - 
          
Frequenza Full-time
 - 
          
Ritmo Formazione guidata
 - 
                    
Tasse di iscrizione 14000 €
 
Descrizione del corso
Obiettivi della Writing School for Cinema & Television
La Writing School for Cinema & Television, Major del Master in Media and Entertainment, si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale.
La Writing school for Cinema & Television permette ai partecipanti di potenziare le proprie skill creative e acquisire una solida base manageriale.
Al termine del Programma i partecipanti avranno approfondito le seguenti aree:
- adattamento per il cinema e la tv: attingendo da romanzi o opere teatrali procedere a stabilire le storylines principali e le sottotrame che saranno composte e sviluppate nello script finale;
 - capire come e con quali costi si produce un film: le possibilità di trovare finanziamenti e capitali attraverso procedure complesse;
 - montare filmati: i rapporti tra scrittura e montaggio, gli strumenti di editing, inquadrature, sonoro;
 - scrivere un soggetto e sceneggiare un film: tutte le fasi che portano alla sceneggiatura definitiva di un film (soggetto, pitch, scaletta, storybord);
 - ideare e realizzare un documentario: acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche sulla creazione di documentari, capire cosa sia e a ‘cosa serve’ un documentario, conoscere i “generi” documentari (il reality show, il racconto biografico, ecc. );
 - saper analizzare i dati della comunicazione audiovisiva: come si determina se un programma è di successo? Conoscere caratteristiche e trend evolutivi dei canali di distribuzione;
 - ondamenti tecnici del linguaggio dell’audiovisivo: capire le differenti modalità di progettazione e sviluppo di un progetto audiovisivo, percorrendo tutti gli step produttivi, dalla fase di scrittura e pre-produzione, passando per la creazione di accordi tecnici di co-produzione, sino alla fase di realizzazione e distribuzione dei progetti.
 
CFU
La Writing School for Cinema & Television, Major del Master in Media and Entertainment, è un Master Universitario di I livello che conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
A chi è rivolta la Writing School for Cinema & Television
La Writing School for Cinema & Television, Major del Master in Media and Entertainment è indirizzata a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.
Prospettive di carriera
I possibili sbocchi professionali per i partecipanti alla Writing School for Cinema & Television sono:
- Progettazione e realizzazione documentari
 - Montaggio prodotti audiovisivi
 - Script soggetti per serie televisive
 - Realizzazione di web series
 - Professionisti della scrittura creativa e della sceneggiatura
 - Scrittura di format televisivi
 - Gestione di budget di produzione
 
Curriculum
Il curriculum della Writing School for Cinema & Television, Major del Master in Media and Entertainment è disegnato con l’obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale dei partecipanti. L’esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo. Prevede inoltre il coinvolgimento di una faculty di alto livello, composta da accademici e professionisti.
Per tutta la durata del Programma, gli studenti riceveranno dal Career Service un supporto costante che li aiuti ad acquisire e sviluppare competenze utili a incrementare la propria spendibilità nel mercato del lavoro. Il Career Service offrirà anche supporto diretto nella ricerca di un tirocinio curriculare.
Induction day
L’induction day è la giornata introduttiva al Programma, durante la quale gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita del campus. Gli studenti avranno l’occasione di conoscere i propri compagni di corso, i servizi e le attività curriculari ed extra-curriculari previste dal Programma.
General management
I corsi in general management mirano a fornire a tutti gli studenti le basi di Business e Management necessarie per comprendere i concetti che verranno introdotti durante i corsi core e di specializzazione di ciascun master.
- Economia delle Imprese Creative
 - Business Modelling & Planning
 - Web Marketing
 - Budgeting & Control
 - Diritto d’Autore
 
Corsi core
I corsi core hanno lo scopo di introdurre agli studenti i concetti chiave legati alla industry del Master. Tali corsi forniscono i principi e le competenze necessari per acquisire una conoscenza più completa del settore.
- Economia del Cinema e della Televisione
 - Marketing e Comunicazione
 - Produzione e Post-Produzione Cinematografica e Televisiva
 - La Struttura della Sceneggiatura
 - Il Mercato Televisivo Globale
 - Sceneggiatura Cinematografica
 - Sceneggiatura: La Costruzione del Dialogo
 - Il Format e la Scrittura di Programmi Televisivi (i talk show e il game show)
 - Sceneggiatura Televisiva: la Serialità
 - Teoria e Tecnica del Linguaggio Televisivo
 - Sceneggiatura: il Documentario
 
Corsi di specializzazione
I corsi di specializzazione offrono una prospettiva approfondita degli aspetti specifici legati alla industry del Master e forniscono un approccio prettamente pratico.
- Editing della Sceneggiatura
 - Teoria e Tecnica della Colonna Sonora
 - Traduzione, Adattamento e Doppiaggio
 - Sviluppo Progetti per il Cinema e la Tv: Produzione e Post-Produzione
 - Regia
 - Montaggio
 - Fotografia e Luce
 - Sviluppo Soggetti Cinematografici e Televisivi
 - Seminario di Finanza per l’Audiovisivo
 
Project work
Al termine delle lezioni gli studenti avranno la possibilità di cimentarsi nella scrittura e realizzazione di un cortometraggio o della puntata pilota di una serie.
Learning lab
I laboratori favoriscono la crescita personale dei partecipanti, guidandoli nello sviluppo di abilità trasversali e soft skill. Gli allievi prenderanno parte a sessioni pratiche, durante le quali potranno coltivare la flessibilità intellettuale, accrescere la capacità di problem solving e imparare ad adattarsi a situazioni diverse, perfezionando la propria sensibilità interculturale.
Tirocinio
Il tirocinio curriculare è generalmente svolto al termine della Writing School for Cinema & Television e rappresenta per gli studenti l’opportunità di combinare teoria e pratica, entrando in contatto diretto con figure professionali di settore. Il Career Service fornisce supporto nella ricerca delle opportunità di tirocinio, contribuendo così a espandere le prospettive di carriera dei partecipanti, offrendo loro la possibilità di acquisire l’esperienza lavorativa necessaria per incrementare e migliorare le proprie abilità, ed estendere il proprio business network.
Calendario Accademico
La Writing School for Cinema & Television, Major del Master in Media and Entertainment ha una durata di 12 mesi ed è suddiviso in 4 term.