Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

La mia esperienza ad Eurochocolate!


Introduzione al post.

Dove ci troviamo?

Se avete già letto un post che scritto, riguardante la città di Perugia, saprete già di cosa sto parlando, altrimenti, pazientate un attimo!

Ricorderete, o non ricorderete, che avevo descritto, molto brevemente, l’Eurochocolate di Perugia, come un importantissimo evento, su scala internazionale, nella meravigliosa cornice umbra di questa piccola e grande città.

Una città ancora più bella!

Se ripenso per un attimo ai ricordiche in mente, riguardo i giorni trascorsi tra le bancarelle dell’Eurochocolate, non posso fare a meno di sorridere e di pensare a quanto questa festa, per grandi e piccini, sia capace di rendere bella questa città!

La mia esperienza ad Eurochocolate!

Fonte

Come valuto le norme di igiene utilizzate?

Mi dispiace moltissimo, in questo caso, dovervi far mettere da parte quegli occhi a  cuoricino che vi si stampavano sul viso, parlando di cioccolato, ma, come tutti i miei lettori più assidui sapranno, non posso fare a meno di dire la verità!

A quanto pare, infatti, gli esseri umani non solo i soli ad amare il cioccolato! E questo c’era da aspettarselo!! Tuttavia, non è stato per niente bello vedere, in almeno 4 o 5 stand diversi, come le api andassero a posarsi e a fare chissà che cosa sopra le appetitose barrette di cioccolato che erano esposte, direttamente al Sole.

Ho visto anche delle api e degli animaletti, delle specie di moscerini, che si erano ficcati anche sotto il telone trasparente di quegli stand che, perlomeno, avevano provveduto a tentare di creare una protezione igienica, sia per il consumatore, per colui che viene a stretto contatto con i suoi prodotti: il venditore!

La mia esperienza ad Eurochocolate!

Fonte

L’acquolina in bocca!

Eppure, ripensare a tutto quel ben di Dio, adesso, mi ha fatto venire proprio l’acquolina in bocca!! Se ripenso, anche solo per un attimo a tutta la qualità dei prodotti che ho consumato in quei giorni, durante l’Eurochocolate, mi sembra un po’ triste pensare che andrò a sgranocchiare una semplice e comune barretta di cioccolato!

Che tipo di cioccolata era possibile trovare in questi stand?

La cioccolata che era presente presso i diversissimi stand dell’Eurochocolate era, davvero, di tutti i tipi!! Ricordo di aver visto centinaia e centinaia di gusti diversi che, a dire il vero, avrei voluto portare a casa con me, ma che, per via del prezzo non molto accessibile, mi sono rimasti ancora qui, sulla punta della lingua!!

Erano presenti soltanto degli stand artigianali?

Assolutamente no! C’erano anche tantissime ditte che avevano portato con sé i proprio prodotti, al fine di farsi un po’ di pubblicità, oppure, semplicemente, di poter guadagnare qualcosa!!

Era possibile trovare anche altri prodotti, diversi dalla cioccolata?

Si!! Ho infatti avuto modo di comprare tre piccolissimi tartufi bianchi ( di cui vado pazza!!), di ottima qualità, ad un prezzo più che ragionevole! C’erano, inoltre, molti artigiani che vendevano delle collanine o dei braccialetti, oppure orecchini, sebbene, come si può ben immaginare, le attenzioni di quel giorno erano rivolte, tutte, alla mitica cioccolata internazionale!!

Una cioccolata esclusivamente perugina, o anche fuori dal comune?

E’ proprio dal di fuori del comune di Perugia, infatti, che provenivano tutte quelle saporitissime tavolette che sembravano vantare la più vasta gammadi sapori legati al già raffinatissimo gusto della buona e bella protagonista della settimana: la cioccolata!!

La mia esperienza ad Eurochocolate!

Fonte

E’ stata un’esperienza vissuta in maniera molto rilassata o difficile?

Ad essere sincera, devo ammettere che, tra le bustine ormai pesanti di acquisti e la folla, piena, tra l’altro di bambini molto eccitati, non ho vissuto affatto questa esperienza in piena tranquillità!!

Un consiglio riguardo l’orario di visita!!

Posso dirvi, però, che durante le ore di punta del Sole, ovvero tra le 2 e le 3 e mezza, era molto più facile camminare tra le vie di sampietrini del centro, proprio perché la gente preferiva riposarsi, oppure stava, molto più semplicemente, ancora terminando il proprio pranzo!

Tuttavia, potrete ben immaginare che la cioccolata ed il Sole non facciano una bella coppia!! Ecco perché, nonostante io vi consigli questa fascia oraria di visita, al fine di evitare una folla scalmanata e difficile da affrontare, dall’altra parte vi avviso, comunque ed in ogni caso, delle scarse condizioni di qualità della cioccolata che acquisterete, durante quelle ore!!

Che prezzi avevano questi prodotti?

I prezzi erano molto vari tra di loro!! Tuttavia, in generale, erano considerati, da tutti, molto alti rispetto al solito!! Era infatti possibile acquistare una comunissima barretta che si sarebbe potuto comperare anche ad un supermercato lì vicino, per un prezzo più che raddoppiato!!

Conclusioni.

Ed allora, che cosa aspettate?!

In ultimo, come faccio quasi sempre nei miei post, vi ringrazio per aver letto questo articolo e, a dire il ver, spero tanto che sia venuta anche a voi la voglia di andare all’Eurochocolate!!

La mia esperienza ad Eurochocolate!

Fonte

Da Perugia è tutto!!

Acqua in bocca!!

Ops, volevo scrivere “Alla prossima”!!


Galleria foto


Condividi la tua esperienza Erasmus su Perugia!

Se conosci Perugia come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Perugia! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!