Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Milano, una città da scoprire

Pubblicato da flag- Chiara Scala — 6 anni fa

0 Tags: flag-it Esperienze Erasmus Milano, Milano, Italia


Come ti sembra la vita a Milano? La raccomanderesti? Com’è?

Milano è una città aperta, moderna e cosmopolita. E' ricca di possibilità e non si ferma mai. Il 2015 è l'anno di Expo e Milano si sta preparando al meglio per accogliere tutti i partecipanti, i turisti e i visitatori della grande esposizione. Vi consiglio dunque di fare un salto per essere immersi in un ambiente fresco e internazionale.

Senza dimenticare ovviamente che Milano è la capitale italiana della moda e del design e poi... siamo pur sempre in Italia: si mangia da Dio!

Fonte

Com'è l'ambiente studentesco a Milano?

Milano è la città universitaria per eccellenza! Vanta atenei come la storica Università degli studi, la più moderna Università Bicocca, le eccellenze dell'Università Bocconi, la rinomata università Cattolica, il prestigioso Politecnico, le avanguardiste accademie d'Arte, Design e Moda. Insomma tutte le facoltà possibili e immaginabili sono a Milano. Inoltre lo sviluppo del design, della moda, del life style hanno portato a Milano numerosi istituti, aziende, corsi post laurea e master aperti a tutti gli studenti che vogliono vivere un'esperienza incredibile in Italia!

Quanto costa vivere in Milano?

Milano, come tutte le capitali d'Europa, ha svariate fasce di prezzo, adatte alle possibilità di tutte le tasche. Tutto dipende dallo stile di vita che si vuole mantenere. I supermercati sono accessibili ovviamente a tutti, i costi dei trasporti pubblici sono tutto sommato contenuti se paragonati ad altre capitali (Londra per esempio), la vita notturna varia anch'essa in base a cosa si cerca. Si passa dalla birra a €2, 50 alle colonne di S. Lorenzo alle prestigiose discoteche di Corso Como.

È complicato trovare alloggio a Milano? Puoi dare qualche consiglio?

Essendo una città sempre trafficata, a Milano non è poi così complicato trovare casa. Inoltre molte delle università milanesi mettono a disposizione residenze e campus.

Com’è il cibo del posto? Quali sono i tuoi piatti preferiti?

Siamo in Italia! Si mangia benissimo! Il cibo italiano è ovviamente il top ma a Milano si possono trovare anche tante cucine straniere, complici la globalizzazione e la multietnicità dell'ultimo ventennio. I miei piatti preferiti sono ovviamente quelli italiani (il risotto, la pasta, la carne, il pane, la pizza) ma mi piace anche cambiare ogni tanto e allora scelgo la cucina orientale (giapponese, indiana).

Secondo te, quali sono i luoghi da visitare a Milano?

Una volta arrivati a Milano sicuramente la prima tappa è la piazza del Duomo con la Galleria e i negozi.

Nella stessa piazza si trovano anche il Palazzo Reale e il Museo del '900 che ospitano le più importanti collezioni dell'arte antica e moderna.

Attraversando la galleria si raggiunge il celeberrimo Teatro alla Scala e da lì, percorrendo tutta via Manzoni si raggiunge il quadrilatero della moda con Via della Spiga e Via Montenapoleone.

Il quartiere di Brera è una piccola bomboniera, ricco di arte e cultura con le gallerie e la Pinacoteca. Ripartendo dal centro verso piazza Cairoli si raggiunge il Castello Sforzesco, risalente al XV secolo. Dietro il castello si trova il Parco Sempione dove è stata allestita la Triennale e si chiude con l'Arco della Pace e l'Arena.

Nella basilica di Santa Maria delle Grazie si trova l'Ultima Cena di Leonardo, un'opera magnifica e imperdibile.

La basilica storica di Sant'Ambrogio è il simbolo dell'epoca romanica e dell'impronta cristiana nel Nord Italia.

Il museo della scienza e della tecnica raccoglie alcune delle più grandi opere della scienza e dell'ingegneria della storia.

La zona Tortona è il nido dell'avanguardia, della moda e del design.

I nuovissimi quartieri di Garibaldi e Isola sono stati tutti recentemente ricostruiti con le nuove tecniche architettoniche e sono sicuramente da vedere.

E per mangiare a Milano? Puoi parlarci dei tuoi posti preferiti?

Il mio posto preferito è l'Antica Osteria del Ronchettino (zona parco sud) con i piatti tipici della cucina milanese e un ambiente unico. Ma Milano è piena di ristoranti, pizzerie, bistrot, hamburgerie, cucina etnica e chi più ne ha più ne metta.

Consiglio:

  • 10 Corso Como
  • Temakinho (Brera e Navigli)
  • Izu (C. so Lodi)
  • 202 Hamburger&Delicious
  • Panini Durini
  • La Pizza di Sorbillo

Che posti consigli per uscire a Milano?

I navigli e la zona di porta Ticinese sono il luogo di ritrovo per eccellenza dei ragazzi milanesi dove dominano la birra, gli aperitivi e le consumazioni sul muretto del naviglio grande.

Se si preferiscono i locali più in (genere il "pagante" per chi sa a cosa mi riferisco) Corso Como vanta numerose discoteche tra le più celebri a Milano.

Per i più tranquilli ovviamente non mancano ristoranti più intimi, cinema, teatri, pub insomma ogni 100 m c'è qualcosa quindi non potete sbagliare.

Qualche consiglio che vorresti dare ai futuri visitatori di Milano?

Ai futuri visitatori consiglio vivamente di fermarvi a Milano e guardare ogni cosa, incuriositevi di tutto, di ogni strada, di ogni negozio, di ogni galleria. Milano è piena di cose da vedere malgrado spesso ci si riduca solo alla piazza del Duomo o all'Alta Moda. I tramonti sui navigli, le lucine di Brera, le mostre del '900. Vale la pena di vedere tutto a Milano.

Un ultimo consiglio: non rintanatevi nelle metropolitane per muovervi. Salite sul tram! Ho scoperto molte più cose meravigliose prendendo per un mese il tram che vivendo a Milano per anni. Ti godi la città da un'altra prospettiva.

Fonte


Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Condividi la tua esperienza Erasmus su Milano!

Se conosci Milano come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Milano! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!