Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Esperienza Erasmus a Milano, Italia da Nora

Pubblicato da flag-hu Nora Zelenai — 10 anni fa

0 Tags: flag-it Esperienze Erasmus Milano, Milano, Italia


Perché hai deciso di andare a Milano, Italia?

Perché parlo meglio l'italiano ch l'inglese. L'altro ragione era che studiavo il Latino, e volevo sapere, come lo studiano in un paese di lingua neolatina.
Volevo andare al Sud, ma dal triennale Milano era l'unica possibilita in Italia.

Quanto dura la borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?

5 mesi
400 € dall'Ungheria

Com'è l'ambiente universitario a Milano?

L1 UNIMI non mi piacevo. Io studiavi qui la storia e il Latino. In un lezione di solito ci eravamo circa 100 studenti, e cosi era un po' difficile dare amicizie.
Ma per es. nel Politecnico ci sono sempre esercizi in gruppo, etc...
Quindi, tutto dipende dall'universita. Milano é una grande citta, naturalmente ci sono moltu giovani.

Consiglieresti la città e l'Università di Milano ad altri studenti?

Si, se avrebbero i soldi per vivere qui. E non la raccomanderei a cui, che vogliono vivere in una citta mediterrana

Com'è il cibo del paese?

Perfetto. Per me era un poco troppo la pasta e poco la carne, che in Ungheria mangiamo molto.

È stato difficile trovare alloggio a Milano?

Si. l'affitto é carissimo!!! (5-600 € per una singola, 400 per un posto in una camera doppia). Alla fine ho abitato in un colleggio, dove ho ricevuto una singola per 300 €. Che sarebbe stato meravigliosa, ma nel mio colleggio eramo quasi tutti starnieri, mentre io sono andata in Italia per vivere con italiani, conoscerli, ect...

Quanto costa vivere a Milano?

per me era 300 € per l'alloggio, 300€ per cibo e domestici. E avrei avuto bisogno 300 € per tutto l'altro (andare al bar, in discoteca, a vacanza; fare qualche sport ect...)

Come va con la lingua? Hai frequentato qualche corso all'università?

Si. Era abbastanza buono. L'unica problema era che c'erano molti francesi e spagnoli per cui sarebbe stato necessario un'educazione assolutamente differente che per gli studenti di lingue non neolatine

Qual è il modo più economico per arrivare a Milano dalla tua città?

Da Budapest per l'aereo. Con wizzair un biglietto (solo andate) per me era solo 40 € con un bagaglio grande.

Dove consigli di uscire la sera a Milano?

purtroppo non mi ricordo dei nomi :(

E per mangiare a Milano? Quali sono i tuoi locali preferiti?

No, solitamente abbiamo cucinato a casa.


Condividi la tua esperienza Erasmus su Milano!

Se conosci Milano come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Milano! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!