Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Esperienza Erasmus a Lisbona, Portogallo, da Giulia

Pubblicato da flag- Giulia Carpino — 5 anni fa

0 Tags: flag-pt Esperienze Erasmus Lisbona, Lisbona, Portogallo


Perché hai deciso di andare a Lisbona, Portogallo?

Dall'esperienza con AFS Intercultura nel 2010 il Portogallo mi ha sempre accolto come se fosse la mia seconda patria, per cui non ho avuto dubbi al momento di scegliere le mete per l'Erasmus.

E anche stavolta non ne sono rimasta delusa, Lisbona è sempre magica!

Quanto dura la borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?

La borsa è durata sei mesi e ho ricevuto 230 € al mese dall'Unione Europea.

Com'è l'ambiente universitario a Lisbona?

L'ambiente studentesco è molto vivace ed attivo.

Le attività non mancano mai, oltre al fatto che in tutte le università lisbonesi si contano moltissimi altri studenti Erasmus.

Consiglieresti la città e l'Università di Lisbona ad altri studenti?

Assolutamente, sia per l'ambiente che per l'incanto di Lisbona e dintorni!

Com'è il cibo del paese?

Per me quello portoghese è il cibo che preferisco all'estero!

In Portogallo si mangia prevalentemente pesce, senza contare che dolci (come il pastel de Belém) sono buonissimi!

È stato difficile trovare alloggio a Lisbona?

Non è stato per niente difficile, l'Universidade Nova mi ha proposto una stanza in una delle sue residenze per studenti.

Quanto costa vivere a Lisbona?

Il costo di vita a Lisbona non è molto alto, naturalmente se si evitano i posti più turistici e tipici.

Come va con la lingua? Hai frequentato qualche corso all'università?

Studiando il portoghese nella mia università di provenienza non è stato un problema, ma in ogni caso l'Universidade Nova offre a tutti gli studenti di ogni facoltà un corso gratuito di lingua per tutti i livelli.

Qual è il modo più economico per arrivare a Lisbona dalla tua città?

I voli della ryanair da Roma Ciampino sono i più economici.

Dove consigli di uscire la sera a Lisbona?

I posti dove uscire sono tantissimi, c'è molta vita a Lisbona tutta la notte. Sicuramente uno delle zone più movimentate è il Bairro Alto, dove si trova anche l'Erasmus corner.

Un altro locale che consiglio vivamente è la TascaMastai, in Rua da Rosa, un bar aperto da due italiani molto accogliente, dove ogni giovedì si tiene un tandem italiano-portoghese.

Altri locali tra i miei preferiti sono il Renovar A Mouraria, in Beco do Rosendo, e Primeiro Andar, in Rua das Portas de Santo Antão, dove spesso c'è musica dal vivo.

E per mangiare a Lisbona? Quali sono i tuoi locali preferiti?

O Eurico, in Largo de Sao Cristovao 3, si mangia molto bene. Preparano fondamentalmente piatti di pesce abbondantissimi ed è molto economico.

Oppure un altro risorante è lo Chapitò, sulla salita per il Castello di Sao Jorge, che ha una vista spettacolare e organizza spesso serate di fado. Affianco si trova anche il Zambeze, con una terrazza molto bella, ma è piuttosto caro.

Il mio preferito però resta la Cantina das Freiras (Associação Católica Internacional ao Serviço da Juventude Feminina), nascosta nella Travessa do Ferragial, e che offre un buffet o vari menù economici oltre ad una terrazza spettacolare che si affaccia su tutta la città e il fiume Tago.

E cosa consigli di visitare?

Museo degli azulejos, Casa museo di Amalia Rodriguez, il MUDE (museo della moda e design), i giardini di Lisbona..., scursioni per Sintra, Cascais... Di posti culturali ce ne sono tantissimi, basta cercare! Lisbona inoltre offre innumerevoli attività culturali durante tutta la settimana, non ci si può mai annoiare, ce n'è per tutti i gusti!

Sul sito egeac.pt si possono trovare tutti gli eventi del mese per Lisbona e dintorni!

Hai qualche consiglio da dare ai futuri studenti di Lisbona?

Ogni esperienza è molto soggettiva. Per me all'inizio non è stata facile l'integrazione, ma l'importante è non lasciarsi sconfortare e reagire. Lisbona è una capitale che offre tante possibilità, è impossibile sentirsi soli.

Il mio consiglio è quello di perdervi per Lisbona e lasciarvi guidare dalle stradine e incantare dalle bellezze della città.

I posti più belli sono nascosti, sono solo per quei pochi che si immergono appieno nell'atmosfera magica lisbonese!


Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Condividi la tua esperienza Erasmus su Lisbona!

Se conosci Lisbona come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Lisbona! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!