Esperienza Erasmus a Lisbona, Portogallo, da Giulia
Perché hai deciso di andare a Lisbona, Portogallo?
Per migliorare le mie conoscenze linguistiche e per provare a vivere in un altro paese dell'UE frequentando l'università.
Quanto dura la borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?
La mia borsa è durata 9 mesi. In base al reddito della mia famiglia, purtroppo sono stata inserita nella prima fascia, e pertanto non ho usufruito di molti soldi. Ma certamente l'aiuto finanziario mi ha aiutata. Ho ricevuto 2000 euro per l'intera durata del mio Erasmus (come ho già detto, 9 mesi).
Com'è l'ambiente universitario a Lisbona?
Sicuramente più piacevole di quello italiano. Le classi sono quasi paragonabili a quelle delle scuole superiori. La maggior parte dei professori ti chiama per nome. Gli esami sono tutti scritti, a parte alcune presentazioni orali, e questo secondo me è un buon metodo di valutazione, poichè oggettivo.
Consiglieresti la città e l'Università di Lisbona ad altri studenti?
Sicuramente sì.
Com'è il cibo del paese?
Credevo avrei sofferto di nostalgia per l'Italia soprattutto sotto questo aspetto. Invece hanno una cultura culinaria che ho davvero apprezzato, e un altro aspetto positivo è che ci si può permettere molto spesso una cena fuori, perchè i prezzi dei ristoranti (paragonati a quelli italiani) sono più che accettabili.
È stato difficile trovare alloggio a Lisbona?
No.
Quanto costa vivere a Lisbona?
Affitto a parte, spendevo 300 euro al mese.
Come va con la lingua? Hai frequentato qualche corso all'università?
Non ho frequentato corsi perchè avevo già molte altre materie da frequentare. Ma i corsi di lingua sono gratuiti e ti rilasciano anche un certificato. Sicuramente è utile per chi non ha mai neanche approcciato la lingua. Io, avendola studiata molto, ho preferito praticarla nella vita quotidiana e credo di averla imparata con un livello europeo di C1-C2.
Qual è il modo più economico per arrivare a Lisbona dalla tua città?
Da Torino purtroppo non partono voli low cost. Infatti, quasi sempre, partivo dall'aeroporto di Milano Malpensa.
Dove consigli di uscire la sera a Lisbona?
Consiglio sicuramente il Bairro Alto e, per chi alle 2 non si è ancora stancato di far festa, i pubs di Santos sono posti piccolini ma graziosi.
E per mangiare a Lisbona? Quali sono i tuoi locali preferiti?
La "Casa da India" è stato un ristorante dove ho mangiato molto bene. In generale nel centro della città si trovano facilmente molti altri posti meno turistici.
E cosa consigli di visitare?
Troppe cose da dire. Consiglio il centro, la Feira da Ladra a Santa Apollonia, Belém, Sintra, perlomeno.
Hai qualche consiglio da dare ai futuri studenti di Lisbona?
Divertitevi senza farvi mancare nulla, ma se siete a Lisbona per studiare, sfruttate questa opportunità per dare più esami che potete. A mio avviso i loro programmi sono più leggeri.
Galleria foto
Contenuto disponibile in altre lingue
Condividi la tua esperienza Erasmus su Lisbona!
Se conosci Lisbona come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Lisbona! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.
Aggiungi esperienza →
Commenti (0 commenti)