Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Esperienza Erasmus in Budapest, Ungheria di Ana


Perchè hai scelto di andare a Budapest, in Ungheria?

Mi è stata offerta uno stage dalla mia università per un'Erasmus e ho accetato.

Quanto dura la borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?

Sono stata due mesi a Budapest. Ho ricevuto Erasmus Plus di 650 euro al mese. .

Com'è la vita studentesca a Budapest?

È molto buona. Ci sono molto studenti internazionali e puoi fare amicizia e avere una grande vita sociale. Ci sono molte opportunità e attivitò dopo i dovere giornalieri.

Si può fare anche molto turismo, non solo nella città (che è molto interessante) perchè la situazione del paese è molto buona ed è molto facile e economica per viaggiare in Austria, Slovacchia, Croazia, Serbia, Ucraina, Romania... Così non ti annoi mai, c'è così tanto da vedere e visitare.

Consiglieresti la città e l'università di Budapest agli altri studenti?

Non sono andata all'università perchè stavo facendo il mio stage FP (praticantato degli studi secondari) ma vi consiglio la città specialmente d'estate, perchè ci sono più opportunità per godersi la città. L'inverno è difficile a causa delle sue basse temperature.

Com'è il cibo?

Non mi è piaciuto molto il cibo locale/tradizionale perchè sono abituato alla cucina spagnola mediterranea, ma puoi trovare facilmente gli ingredienti e cucinare per te o puoi provare un altro tipo di cibo: puoi trovare ad ogni angolo un ristorante turco, greco o italiano . E ci sono molti MCdonald's, KFC e pizzerie ovunque.

Dall'altra parte, i tipici dessert ungheresi sono variati e molto buoni. Vi consiglio di provare il popolare Chimney Cake.

È stato difficile trovare l'alloggio a Budapest?

No , perchè l'organizzazione che mi ha ricevuto dove ho fatto il mio praticantato mi ha aiutato a trovare l'alloggio.

Quanto costa vivere in Budapest?

È più economico che vivere in Spagna, credo che sia una delle città più economiche d'Europa da vivere. Solo l'appartamento era costoso perchè si trovava in una buona posizione e d'estate i prezzi si alzano grazie al turismo.

È facile da capire la lingua? Ci sono dei corsi disponibili all'università?

L'Ungherese è molto difficile da capire . NOn avevo nessuna idea e potevo solo imparare il vocabolario della vita giornaliera. Non sono niente dei corsi disponibili all'università, immagino che ci siano.

Qual'è il modo più economico per arrivare a Budapest dalla tua città?

Dalla Spagna, con l'aereo . Le compagnie meno costose sono Ryanair e Wizz Air.

Dove consiglieresti d'uscire a Budapest?

C'è un'ampia offerta di discoteche e pubs che vi consiglio di andare ai "ruin pubs". Ce ne sono molti in città. IL più famoso è chiamato "Zsimpla Kern".

E per mangiare? Potresti consigliare dei buoni ristoranti a Budapest?

No, perchè cucinavo per me o prendevo del cibo a portar via.

Quali sono dei posti culturali da visitare?

Molti:

  • Castello Buda
  • Labirinto Buda visita notturna
  • Parlamento
  • Basilica di St. Stefano
  • Opera
  • Mercato centrale
  • Piazza dell'Eroe
  • Castello di Vajdahunyad (lago vicino in inverno è stato trasformato in una grande pista da pattinaggio)
  • Isola Margherita (Musical fontana)
  • I ponti sul Danubio/strong> (specialmente Széchenyi)
  • Visita alcune delle terme (la più grande è Széchenyi e la più famosa è Geller)
  • Andrássy Avenue (ristoranti)
  • Strada Vaci (negozi e souvenirs).

C'è qualche consiglio che vorresti dare ai futuri studenti che andranno a Budapest?

La moneta locale è HUF (Ungherese Florin). È meglio pagare in Florins non in euro. Puoi cambiare i soldi in molti uffici di cambi valuta. Alcuni di loro, applicano la commissione, chiedete prima di fare il cambio.



Condividi la tua esperienza Erasmus su Budapest!

Se conosci Budapest come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Budapest! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!