Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Stone Gate


  - 1 opinioni

La storia della misteriosa Stone Gate

Tradotto da flag-it Irene Patania — 4 anni fa

Testo originale di flag-hr Grgo Petrov

La storia della misteriosa Stone Gate

Fonte

Ciao a tutti! Se avete avuto l'opportunità di girovagare per la Città Alta visitando le sue importanti istituzioni e siti storici ci deve essere una cosa che alcuni di voi hanno visitato per curiosità… o davanti al quale siete passati senza accorgervi di nulla.

Mi piacerebbe spendere alcune parole sulla mia esperienza personale e sulle leggende metropolitane riguardo uno dei posti e monumenti più antichi e meglio preservati della medioevale Zagabria. Parlo di Kamenita vrata o chiamata anche Stone Gate.

Come raggiungere Stone Gate?

La storia della misteriosa Stone Gate

Fonte

Ci sono due principali strade con le quali i visitatori possono raggiungere Stone Gate ed una di queste è quella che probabilmente apprezzerete di più!

Potete iniziare il vostro viaggio partendo da Main square, camminando e risalendo la strada Radićeva fino a raggiungere la piccola piazza dove vi sono la scultura di un ragazzo (cavaliere) su di un cavallo e delle scale. Una volta salite le scale potreste notare alcune panchine ed un mendicante. Vi ritroverete a questo punto all’ingresso settentrionale della Stone Gate. Congratulazioni!

L’altro modo per raggiungere il luogo è procedendo verso la parte occidentale. Per fare ciò sarà necessario dirigersi verso piazza St Marcus (Markov trg) proseguendo giù lungo la Kamenita Ulica (che in realtà è Stone Street). Ora la parte principale.

Riguardo il posto e la leggenda metropolitana

La storia della misteriosa Stone Gate

Fonte

L'intera vicenda non gira intorno alla grandezza del posto ed il nome non è associato ad una fortezza. Piuttosto si tratta di un passaggio che ad oggi è utilizzato come porta orientale delle mura della città medioevale Gradec. Se ricordate la storia di Kaptol e Gradec, essi sono due insediamenti che successivamente si sono uniti nella moderna Zagabria e formano il centro storico della capitale, Gradec era la parte dove vivevano i commercianti o quelli che oggi potremmo chiamare “cittadini comuni”. Invece dall’altra parte, su un’altra collina, era situata Kaptol abitata da vescovi e sacerdoti. Nel corso della storia essi non sono andati molto d’accordo.

Ma quello non importa adesso in merito alla storia di Stone Gate. Ciò che sicuramente si può notare è la grande quantità di candele accese e in un angolo, alcune panchine per i sacerdoti (e sempre tantissime persone che pregano lì in silenzio, per lo più anziani), muri con piastrelle e messaggi incisi in onore della Vergine Maria e… un ritratto della Vergine Maria.

Di che cosa si tratta?

La storia della misteriosa Stone Gate

Fonte

Vi sono insieme sia eventi fantasiosi che reali. Secondo la leggenda metropolitana un incendio ha distrutto nella prima metà del diciottesimo secolo tutto ciò che era fatto di legno nella Città Alta. Eccetto… hai ragione! Ogni cosa eccetto il quadro della santa madre di Dio, la Vergine Maria. Fu per tale ragione che i cittadini trasformarono questo luogo in un santuario in suo onore e così è rimasto fino ad oggi. Il grande incendio scoppiò davvero nel 1731 e per quello che concerne il miracolo avvenuto, lascio trarre le conclusioni ai miei lettori.

Al centro del passaggio c’è la cappella della Vergine Maria

Cos’altro dovrei aggiungere? A parte fatti storici noiosi così come quelli riguardanti le porte risalenti al tredicesimo secolo lì vi è una cosa molto più interessante. Sull’entrata principale, muro occidentale, troverai sulla destra delle porte la scultura di una giovane donna.

Quella giovane donna è Dora Krupićeva, un personaggio preso dalla storia 'The Goldsmith's Treasure' scritto da August Šenoa. Lei e la sua famiglia vivevano vicino le porte. C’è anche "Šenoina bakery" proprio lì.

Bene, questo è tutto. Se volete visitare il posto fatemi sapere cosa ne pensate, se avete qualche pensiero a riguardo.

E grazie per avermi seguito!

Galleria foto



Lascia un commento riguardo questo luogo!

Conosci Stone Gate? Condividi la tua opinione su questo luogo.


Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!