Olè Andalucia
Siviglia è una città che profuma di buono. Vi ho trascorso un anno in erasmus, sentendomi dopo poco più di un meso un sevillano a tutti gli effetti, per poi tornarci altre due volte. Siviglia è una città che vive della passione della sua gente, del calore dei sevillani che tanto la amano. Puoi perderti tra i vicoli del centro storico del barrio Santa Cruz, passeggiare tra le sponde del fiume Guadalquivir, godersi la vitalità del quartiere più popolare della città (Triana) e fermarsi in plaza del Salvador a godersi una bella birra gelata, rigorosamente Cruzcampo.Siviglia offre cibi squisiti, dalla tortilla de patats al flamenquin, alle crocchette di prosciutto, jamon serrano oltre che pesce fritto di ottima qualità. Ho passato intere giornate a perdermi nel parco Maria Luisa o ad ammirare lo stile arabo e i giardini del Real Alcazar. A primavera si respira aria di vita con gli alberi di frutto in fiore. In estate il caldo può essere soffocante ma di sera diventa piacevole uscire in strada a passeggiare tra le vie ricche di fiori. L'autunno praticamente non esiste e l'inverno è paragonabila ad una fresca primavera, ricordo ancora che durante il periodo natalizio girovagavo tra i mercatini del centro, che brillavano sotto le luci delle caratteristiche luminarie, con a mala pena una felpa. E' a primavera però che la città si accende. La pasqua viene festeggiata come Semana Santa, una serie di processioni che partono dalle diverse chiese della città e ne attraversno le strade per tutta la settimana che precede la domenica di Pasqua, fino ad attraversare il centro fiancheggiando la Giralda, che veleggia sull'intera città e la cattedrale che con la sua maestosià toglie il fiato. Ad aprile la Feria de Abril esplode. La frenesia prende il sopravvento e si fa il countdown. le strade si riempiono di colori e odori e prendono forma la portada, ingesso al quartiere della feria, che ogni anno presenta un tema differente e che viene acceso in maniera magistrale dalle luminarie che sembrano quasi dargli vita, e le casette tipiche della feria che illuminate e colorate ospitano i sevillani e non per gustare piatti tipici, ballare una sevillana e gustarsi un rebujito (bibita a base di sidro ddi mele e 7up) brindando alla città.
Galleria foto
Condividi la tua esperienza Erasmus su Siviglia!
Se conosci Siviglia come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Siviglia! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.
Aggiungi esperienza →
Commenti (0 commenti)