Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Reggio Calabria, un altro mondo...


Perché hai deciso di andare a Reggio Calabria, in Italia?

Perché alcuni miei amici sono andati in Erasmus a Messina (a 30 km da Reggio) e mi hanno detto che nel sud Italia gli esami si passano facilmente. E, alla fine, sono riuscito a superarli tutti con una buona media dei voti nella facoltà di Ingegneria.

Reggio Calabria, un altro mondo...

Fonte

Quanto tempo dura la tua borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?

La borsa di studio dura un anno e ho ricevuto 2 000 € con l'Unione Europea. Normalmente anche le Comunità Autonome offrono aiuti per gli Erasmus e, se avete fortuna, anche il vostro comune, ma questo non è stato il mio caso.

Consiglieresti la città e l'Università di Reggio Calabria ad altri studenti?

Se potessi rifare l'Erasmus, ritornerei senza dubbio nel sud Italia. Qui le feste per gli studenti internazionali sono incredibili, di solito ci sono eventi dal giovedì al sabato. Le discoteche in spiaggia poi rendono tutto più spettacolare.

Com'è la cucina italiana?

Molto economica, con 3 € mangiate abbondantemente. C'è tanta varietà gastronomica essendo una grande città. Potete sempre mangiare nei ristoranti che offrono panini di diverse forme e che costano poco.

È stato difficile trovare alloggio a Reggio Calabria?

No, le persone che lavorano all'ESN (Erasmus Student Network) sono simpatiche e vi aiutano a trovare un appartamento in poco tempo.

Quanto costa vivere a Reggio Calabria?

300-400 € al mese. C'è anche un supermercato nel centro dove gli alimenti di base hanno prezzi molto bassi.

Come va con la lingua? Hai frequentato qualche corso organizzato dall'università?

La lingua è stupenda. Durante la seconda settimana comincerete a parlare un po' e in due mesi ve la caverete senza problemi. Conoscerete tante persone parlando in italiano, perché ci sono un sacco di studenti in Erasmus che non sono spagnoli.

Qual è il modo più facile ed economico per arrivare a Reggio Calabria partendo dalla tua città?

Il viaggio che dovete fare è: città di partenza - Roma - Reggio Calabria. Anche se ci sono altre possibilità, poiché l'aeroporto di Reggio è abbastanza grande e moderno, quindi avrete diversi collegamenti.

Dove consigli di uscire la sera a Reggio Calabria?

Passeggiare per Reggio può essere già considerato come una festa. In ogni via ci sono bar con diversi temi e atmosfere. C'è musica di ogni genere. E se vi piacciono le discoteche più "hardcore" ce ne sono due vicino allo stadio di calcio che sono fantastiche. Gli alcolici non sono cari, un cocktail può costare 4-8 € e la grandezza del bicchiere cambia in base al locale.

Cosa consigli di visitare a Reggio Calabria?

Il sud Italia è bellissimo. Inoltre, alcune linee di bus sono molto economiche e vi portano in piccoli paesi che sono incantevoli, come Aspromonte, Scilla, Vibo, ecc.

Puoi parlarci dell'Università di Reggio Calabria?

Per arrivare all'università ci sono autobus ogni mezz'ora che percorrono quasi tutta Reggio, quindi non importa dove si trova il vostro appartamento, perché potete arrivarci facilmente. Gli studenti trattano molto bene i loro compagni stranieri e quasi tutti vi offrono aiuto se ne avete bisogno. Qui ci sono le facoltà di Ingegneria Civile e Ambientale, Economia, Architettura e Agraria. L'Agraria è senza dubbio la migliore. Ogni facoltà ha un'ottima biblioteca dove potete socializzare con altri studenti.

Com'è la città di Reggio Calabria?

In una parola: stupenda. Un paio di anni fa, c'è stato un terribile terremoto che ha quasi devastato la città. Per questa ragione, sono stati restaurati diversi edifici unendo lo stile moderno con quello classico e i risultati sono incredibili. Le strade sono grandi e pulite, come quelle di qualsiasi città spagnola. La cosa peggiore è che quando c'è la pioggia torrenziale, le strade si allagano in tutta la città.

Cosa puoi fare nel tempo libero e per svagarti a Reggio Calabria?

Se vi piace praticare sport ci sono un paio di ottime palestre (40 € al mese), l'università ha un impianto polivalente dove si gioca a calcio e a pallacanestro. È tutto gratis con la vostra tessera Erasmus. Per quanto riguarda lo svago, in alcuni bar ci sono concerti di jazz, tornei di freccette, macchinette e, a volte, monologhi.

Cosa consiglieresti ai futuri studenti di Reggio Calabria?

Non pensateci più di tanto, scegliete questa città senza esitare. Qui, dovete imparare l'italiano perché le persone non si sforzeranno per cercare di capirvi. La vitta notturna è la cosa migliore di Reggio, se non siete timidi potrete conoscere mille studenti. La zona è ottima anche per viaggiare. I professori chiudono un occhio con gli studenti Erasmus. Gli studenti organizzano cene di classe circa ogni due mesi e dopo vanno a ballare in discoteca.


Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Condividi la tua esperienza Erasmus su Reggio di Calabria!

Se conosci Reggio di Calabria come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Reggio di Calabria! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!