Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Esperienza Erasmus a Praga, Repubblica Ceca di Anita


Perché hai scelto di andare a Praga, Repubblica Ceca?

Ho scelto di andare a Praga perché un anno fa l'ho visitata coi miei amici e me ne sono innamorata, perciò sono voluta tornare.

Esperienza Erasmus a Praga, Repubblica Ceca di Anita

Fonte

Quanto tempo dura la tua borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?

Starò a Praga per 5 mesi e mezzo e la borsa di studio è di 410 € al mese, ma solo il 70% viene dato in anticipo mentre il restante 30% lo riceverò solo quando tornerò a casa. In ogni caso, i soldi della borsa di studio non sono abbastanza perché non tutti riescono ad alloggiare nei dormitori e gli appartamenti sono più costosi rispetto al paese da cui provengo, perciò ho speso tutti i soldi della borsa di studio in affitto.

Com'è l'ambiente universitario di Praga?

L'ambiente universitario di Paga è molto dinamico, sicuramente non ti annoierai perché c'è sempre qualcosa da fare da qualche parte, e puoi anche andare a vedere perché i prezzi sono fatti apposta per essere accessibili. Le facoltà richiedono un impegno costante ma, comunque, non è troppo difficile stare al passo. Ci sono, poi, anche tante opportunità per viaggiare.

Consiglieresti la città e l'università di Praga ad altri studenti?

Sì, le consiglierei perché tutto qui è fatto per far festa, viaggiare e bere, studiare passa in secondo piano ma, in ogni caso, non penso che studiare sia mai l'obiettivo principale di un'esperienza Erasmus. L'unico problema forse è l'alta concentrazione di turisti in città.

Esperienza Erasmus a Praga, Repubblica Ceca di Anita

Fonte

Com'è la cucina tipica?

La cucina tipica non è male, è un po' pesante e fa uso di tanta carne ma ci sono anche molte cucine straniere come quella cinese, vietnamita, turca, indiana... inoltre, al supermercato puoi comprare diverse spezie e tipi di cibo di altri paesi, perciò in generale c'è una grande scelta e il cibo per i vegetariani è molto più economico di quanto non lo sia nel paese da dove vengo.

È stato difficile trovare alloggio a Praga?

Io ho trovato il mio alloggio non attraverso un'agenzia ma grazie a un mio amico che ha trovato l'annuncio di un appartamento in una pagina Facebook e mi ha chiesto di andarci a vivere insieme.

Qual è il costo della vita a Praga?

Allora... il fatto è che sei circondato da bar, ristoranti, discoteche e negozi perciò è difficile non spendere, è tutto nuovo e si vuole provare ogni cosa. Si vive in maniera molto turistica qui, e l'esperienza non sarebbe la stessa se si contasse ogni singola corona spesa. Alla fine si viene a Praga per godersi la città, non per vivere la normale vita da studente a cui sei già abituato.

È facile imparare la lingua? L'università organizza qualche corso?

Non è facile imparare la lingua e nessuno sa parlare inglese, oppure si rifiutano proprio, anche se lo conoscono. Ogni facoltà offre un corso ma non vuol dire che frequentandolo riuscirai a imparare la lingua, perché il corso è molto dinamico e si ripetono in continuazione le stesse cose.

Qual è il modo più facile ed economico per arrivare a Praga partendo dalla tua città?

Il modo più facile ed economico per arrivare a Praga partendo dalla mia città è decisamente prendendo un autobus perché la mia città non ha voli economici per Praga.

Dove consigli di uscire la sera a Praga?

Dipende dal genere di musica che si preferisce! Io, per esempio, amo la musica alternativa perciò andrei al Cross club, al Centrala, all'Underground 36, al Chatepau Rouge, al Dog's Bar o all'Usudu bar. Anche il Lucerna è molto bello, lì fanno musica trash anni '90. Il Vagon invece ha tribute band di band rock mentre il James Dean è ideale per chi ama la musica commerciale. Ogni settimana vengono organizzate delle feste Erasmus alla discoteca Nebe Vaclavske che, se devo essere sincera, è la peggior discoteca di Praga, però se hai qualche amico con cui andare non diventa male.

Esperienza Erasmus a Praga, Repubblica Ceca di Anita

Fonte

E per mangiare? Puoi consigliare qualche buon ristorante a Praga?

Consiglierei di andare al Burrito Loco, tutti dovrebbero provarlo! Per quanto riguarda ristoranti di cucina tipica, non ne conosco tanti perché di solito vado a quelli di cucina asiatica.

Esperienza Erasmus a Praga, Repubblica Ceca di Anita

Fonte

E come visita culturale?

Consiglio di andare al Letná Park e al Malá Strana: l'intero parco è pieno di statue, mostre e bellissime vie.

Esperienza Erasmus a Praga, Repubblica Ceca di Anita

Fonte

Esperienza Erasmus a Praga, Repubblica Ceca di Anita

Fonte

Cosa consiglieresti ai futuri studenti di Praga?

Il mio consiglio è quello di non spendere tutti i vostri soldi in bere, perché ci sono grandi possibilità che accada, e di viaggiare tanto sfruttando il fatto di essere nel centro Europa.

Esperienza Erasmus a Praga, Repubblica Ceca di Anita

Fonte


Galleria foto



Condividi la tua esperienza Erasmus su Praga!

Se conosci Praga come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Praga! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (1 commenti)

  • flag-es Joe Katy 3 anni fa

    certamente praga è una delle cittá piú belle d'europa, anche se ce ne sono molte altre, como puoi vedere qui. https://viajegastronomico.com/comida-europea/


Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!