Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Esperienza Erasmus a Norwich, Regno Unito


Perché hai deciso di andare a Norwich, nel Regno Unito?

L'Inghilterra era la mia prima opzione e a Norwich mi permettevano di fare solo un semestre di Erasmus, che era quello che volevo.

Esperienza Erasmus a Norwich, Regno Unito

Fonte

Quanto dura la borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?

La borsa Erasmus dura tanto quanto la mobilità, quando sono partita io (2007/2008) erano circa 275 euro al mese dei quali l'80% vi vengono dati alla partenza e la restante parte una volta rientrati. Bisogna sempre informarsi se c'è la possibilità di ricevere altre borse di studio da parte della comunità, del comune, dell'università o di qualsiasi altro organismo. Per me è stato così: ho ricevuto un ulteriore aiuto da parte della JCCM (Junta de Comunidades de Castilla-La Mancha) e altri 400 euro dallla CCM (Caja Castilla-La Mancha), ma non so se offrono ancora queste opportunità.

Com'è l'ambiente studentesco di Norwich?

È multiculturale, ci sono tanti gruppi asiatici che tendono un po' ad isolarsi e quando sono andata io c'era anche una comunità latina, soprattutto messicana. Sebbene la gente non sia molto aperta e non facciano molta amicizia, in classe sono tutti molto simpatici e se siete persone socievoli troverete sicuramente qualcuno con cui parlare. Inoltre, di giovedì e venerdì vengono organizzate delle feste all'università e c'è una piazza enorme che è il punto di ritrovo, la gente va lì a chiacchierare nei giorni il cui il tempo lo permette, ovviamente.

Consiglieresti la città e l'Università di Norwich ad altri studenti?

Sì, senza ombra di dubbio. L'università è molto buona, c'è una biblioteca grandissima e non dovrete seguire molte ore di lezione. I corsi sono composti sia da lezioni frontali che da seminari rivolti a gruppi più piccoli di studenti, o almeno così funziona nella Facoltà di Lettere. Non basta andare a lezione per passare gli esami, bisogna studiare, anche perché non si accorgono mai che siete studenti Erasmus visto che ci sono molti stranieri immatricolati ai corsi di laurea.

La città è perfetta per fare l'Erasmus perché non è troppo grande come Londra, potrete muovervi facilmente con gli autobus. Ci sono tante cose da fare e da vedere, diversi negozi e due centri commerciali, è una città tranquilla e sicura.

Esperienza Erasmus a Norwich, Regno Unito

Fonte

Com'è la cucina inglese?

Be' la gastronomia inglese non è male, forse non è varia, ma la colazione è buonissima e tutto sommato si mangia bene. In più, a Norwich ci sono ristoranti fast food di ogni tipo, da quelli asiatici ad almeno due o tre locali spagnoli: La Tasca, Bar Torero e credo anche el Tapas.

Come hai trovato l'alloggio?

Ho consultato diverse pagine web e ho contattato per email i proprietari, ma alla fine ho trovato la mia stanza grazie ad un ragazzo spagnolo che viveva lì (con la borsa di studio Leonardo) e che mi ha messo in contatto con una sua collega che lasciava la città il giorno in cui io arrivavo, quindi ho preso il suo posto.

Quanto costa vivere a Norwich? Come sono i prezzi in generale?

I prezzi variano a seconda del cambio libra-euro, tre anni fa una camera costava circa 240-260 libre, a volte anche 280-300 incluse le bollette di luce, acqua e internet, cioè non è economica, sarebbero 360-400 euro a seconda della valuta.

Il pranzo e la colazione dell'università sono buoni, i menù costano poco e i piatti variano sempre. I prezzi dei supermercati sono normali, un po' più alti rispetto a quelli di una piccola città della Spagna, e i negozi del centro commerciale hanno prezzi diversi.

Esperienza Erasmus a Norwich, Regno Unito

Fonte

Come va con la lingua? Hai frequentato qualche corso organizzato dall'università?

A Norwich parlano un inglese molto stretto, ma dopo un po' di tempo riuscirete a capire tutto. All'università quasi tutti i professori parlano in modo chiaro, quindi se avete un livello di lingua medio-alto non avrete nessun problema.

Inoltre, l'università, almeno fino a quando ci sono stata io, organizza corsi di inglese con prove di comprensione orale, scritta, di ascolto, ecc. . Sono fatti abbastanza bene, sono gratuiti e in diverse fasce orarie. E la cosa migliore è un programma in cui vi uniscono a persone inglesi che vogliono imparare la vostra lingua (nel mio caso lo spagnolo), così che entrambi possiate fare pratica soprattutto nella conversazione. Non c'è nessun intermediario, solo voi e altre 2 o 3 persone a chiacchierare e magari a bere qualcosa.

Qual è il modo più facile ed economico per arrivare a Norwich partendo dalla tua città?

Se è possibile vi consiglio di prendere un aereo da Madrid o Valencia a Stansted, che è l'aeroporto più vicino alla città. Da lì potete prendere un autobus diretto che ci mette poco più di due ore, anche se non costa poco, ma neanche troppo, e sotto all'aeroporto ci sono anche i treni.

Esperienza Erasmus a Norwich, Regno Unito

Fonte

Dove consigli di uscire la sera a Norwich?

Se vivete vicino all'università c'è sempre qualcosa da fare da quelle parti, sia al Hive che al Pub. Vengono organizzate feste a tema, feste in maschera e anche eventi di tradizioni diverse come il giorno del ringraziamento, con cibo e musica del posto.

In centro, lungo la via Prince of Wales o Riverside, ci sono pub e discoteche uno accanto all'altro, come in Spagna, o almeno come ad Albacete. In alcuni bisogna pagare l'entrata che di solito costa 11 o 12 euro, in altri non si paga e potete sedervi e passare una serata un po' più tranquilla o lanciarvi sulla pista da ballo. Di nuovo, i posti in cui vi consiglio di andare sono: La Tasca e il Tapas, dove potete mangiare ma anche ballare; il Keir Hardie Hall, per imparare a ballare la salsa; e il The Stores, adatto per bere qualcosa e partecipare alle feste latine/spagnole.

E per mangiare a Norwich? Puoi consigliarci i tuoi locali preferiti?

Io ho mangiato quasi sempre a casa, a volte mi fermavo all'università e mangiavo in mensa, ci chiama Zest e i prezzi sono bassi. Un posto in cui dovete andare, se esiste ancora, è il Nando's. Si mangiano pollo arrosto e cose del genere, non posso dirvi di più perché la gastronomia non è il mio forte.

E come visita culturale?

A Norwich ci sono tante cose da visitare, le due cattedrali (quella cattolica e quella anglicana) sono d'obbligo e sono gratuite. Anche il castello merita una visita, ospita esposizioni e sul retro c'è una zona antica. Anche solo fare una passeggiata in centro è come fare una visita culturale perché è tutto molto antico, ci sono tantissime chiese, alcune delle quali hanno anche il cimitero (non meravigliatevi, passerete spesso davanti a uno di loro, ad esempio entrando al centro commerciale principale). Partecipate a eventi come la festa della birra a Saint Andrew's Hall e al Cinema City che credo sia costruito all'interno di una chiesa antica. E tenetevi aggiornati perché c'è sempre una nuova cosa da fare, come andare ai concerti, alle esposizioni o alle feste al mercato centrale.

Esperienza Erasmus a Norwich, Regno Unito

Fonte

Cosa consiglieresti ai futuri studenti di Norwich?

Divertitevi più che potete, approfittate sia dell'università, perché è molto buona, e sia delle cose storiche e artistiche della città. Godetevi l'atmosfera internazionale, conoscerete gente di cultura diversa, soprattutto all'università, dove ci sono 3 000 studenti stranieri e ovviamente anche un ambiente festivo. Si dice che a Norwich ci siano "una chiesa per ogni domenica dell'anno e un pub per ogni sera dell'anno".


Galleria foto



Condividi la tua esperienza Erasmus su Norwich!

Se conosci Norwich come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Norwich! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!