Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Esperienza a Napoli, Italia da Claudia

Pubblicato da flag-it Claudia Ianny — 10 anni fa

0 Tags: flag-it Esperienze Erasmus Napoli, Napoli, Italia


Come ti sembra la vita a Napoli? La consiglieresti? Com'è la città?

La vita a Napoli è bella!
La raccomando per il calore della gente, per i panorami mozzafiato, per la sua arte e la cultura, per la gastronomia e le sue pizze (napoletane 100%) e per il mare.
Scarsi i mezzi di trasporto, da tenere presente quando si viene a Napoli.

Com'è l'ambiente universitario a Napoli?

molto vario, ricco di studenti Erasmus e fuori sede. E' possibile, quindi, conoscere tanti tipi di persone diverse tra loro e condividere tante esperienze.

Quanto costa vivere a Napoli?

Non molto, assolutamente nella norma e con prezzi giusti dall'abbigliamento ai prezzi per le case, per i ristoranti, per i musei e per i mezzi di trasporto pubblico.
Un po' più cari i taxi, ma si tratta di un lusso.

È difficile trovare alloggio a Napoli? Puoi dare qualche consiglio al riguardo?

Assolutamente no! Ci sono tantissime case, appartamenti, stanze, ostelli e alberghi al centro di Napoli e in zona Vomero.

Com'è il cibo del posto? Quali sono i tuoi piatti preferiti?

Il cibo è squisito. Sublime. Da assaggiare la vera pizza napoletana, la mozzarella, le sfogliatelle e i gelati!
E per chi avesse voglia di cibi etnici o di fast food, c'è ampia scelta.

Secondo te, quali sono i luoghi da visitare a Napoli?

Il centro storico, noto per le mille chiese, i palazzi storici, i musei (tra cui la Cappella S. Severo e il Percorso di Napoli Sotterranea); in periferia sono da visitare la zona dei Campi Flegrei con Cuma, Baia; incantevole Pompei con l'immancabile escursione sul Vesuvio, il lungomare di Napoli, via Partenope, la zona di Chiaia per i mille negozi e la movida notturna; da vedere Posillipo in lungo e in largo per la calma, il silenzio, la pace, il relax, i panorami che non esistono di così belli in tutto il mondo.
Ogni angolo a Napoli racconta un pezzo di storia.

E per mangiare a Napoli? Quali sono i tuoi locali preferiti?

- Acqua e Farina, via Napoli, Pozzuoli;
- El Sombrero, Corso Vittorio Emanuele, Napoli;
- Trattoria Nennella, via Roma, Napoli;
- Risotteria Valù, Napoli;
- Sorbillo, Michele a Forcella, Il Presidente -- e tante altre -- pizzerie;
- Happy Rock, via Bausan, per la sua fonduta.

Com'è la vita notturna di Napoli? Dove consigli di uscire?

Teatro Posillipo, Arenile Reload, Nabilah, Sohal Beach, i baretti di Chiaia, i baretti di Via Aniello Falcone, centro storico-piazza Bellini, ecc.

Hai qualche consiglio da dare ai futuri studenti di Napoli?

Venite senza pregiudizi - è una città che cambia la vita, in positivo.
Non portate Rolex da ostentare in pubblico in zone off limits, come in qualsiasi altra parte del mondo, d'altronde.
Ricordate che chi viene a Napoli piange due volte: quando arriva e quando va via!

:-)


Condividi la tua esperienza Erasmus su Napoli!

Se conosci Napoli come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Napoli! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!