Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Esperienza Erasmus a Bologna, Italia da Carlos

Pubblicato da flag-es Carlos Álvarez — 6 anni fa

0 Tags: flag-it Esperienze Erasmus Bologna, Bologna, Italia


Perché hai deciso di andare a Bologna, Italia?

Perché volevo andare a Italia, e mi avevano detto che c'era moltisimo ambiente l'Università era una delle più prestigiose dell'Italia. Anche perché volevo imparare un altra lingua diversa a quelle che già conoscevo.

Quanto dura la borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?

La mia borsa è di 9 mesi, e abbiamo ricevuto di sicuro 2300€ dell'Università. Forse ci daranno un po di più, e forse potrete riuscire la borsa della vostra Comunità Autonoma.

Com'è l'ambiente universitario a Bologna?

È senza dubbi il migliore aspetto della città. Ci sono moltissimi studenti, di tutti i paesi, ed è possibile fare moltissime attività.

Consiglieresti la città e l'Università di Bologna ad altri studenti?

Si, senza dubbio, è molto prestigiosa in Italia, ed è la prima del mondo occidentale.

Com'è il cibo del paese?

Molto buona. Oltre alle pizze, qua sono tipiche le tagliatelle al ragù, e anche la lasagna bolognesa. Anche potete trovare delle carni, dei pesci, la frutta... sebbene un po più caro che in una città media della Spagna.

È stato difficile trovare alloggio a Bologna?

Moltissimo. Dovete venire a cercarlo al massimo in luglio. La richiesta e più alta che l'offerta se volete un appartamento a condivididere o una camera singola. Io sono venuto con un amico a cercare il 5 settembre, e abbiamo avuto molte difficoltà per trovare un appartamento. Inoltre, la più parte sono brutti, cari, e in male stato. Se potete scegliere, sempre dentro del muro, o al massimo a mezzora andando da lì. Molte volte non sono arredate o non anno nessun tipo di utili di cucina, lenzuoli....

Quanto costa vivere a Bologna?

Io pago poco per l'affitto, ma la media si trova tra 400-500€ mensile, spese incluse. Allora, senza contare viaggi, spenderete tra 500 e 600€.

Come va con la lingua? Hai frequentato qualche corso all'università?

Non va male, sapevo un po dapprima di arrivare, e anche ora sto frequentando un corso dell'università

Qual è il modo più economico per arrivare a Bologna dalla tua città?

Valladolid-Madrid in treno o bus, e Madrid-Bolonia in vuolo diretto.

Dove consigli di uscire la sera a Bologna?

Kinki, Qubò, Giardini Margeritta, Millenium, Sodapops, per fare la festa Erasmus. Se vuoi qualcosa più di italiani, ci sono dei pub vicino a Due Torri o nel Pratello.

E per mangiare a Bologna? Quali sono i tuoi locali preferiti?

Pizza Casa, buono ed economico; Spacca Napoli, Bounty e Incroccio Montegrappa, essendo questi di buona qualità ma non troppo costosi.

E cosa consigli di visitare?

Due Torri, Basilica di San Petronio, le 7 secretti, la Biblioteca dell'Archigimnasio, Piazza Maggiore...

Hai qualche consiglio da dare ai futuri studenti di Bologna?

Soprattuto che sfruttono l'Erasmus qua, e che cerchino l'appartamento prima di venire in pagine come subito.it, immobiliare.it, bakeka.it, kijiji,it, o su Facebook nel gruppo di Erasmus.


Condividi la tua esperienza Erasmus su Bologna!

Se conosci Bologna come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Bologna! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!