Hola Tarragona!

Pubblicato da flag- Francesca Ferrero — 7 anni fa

Blog: On my way!
Tags: Suggerimenti Erasmus

Sono una studentessa italiana di economia in Erasmus a Tarragona (Spagna), ho deciso di creare questo blog per condividere con voi le mie esperienze di viaggio in giro per la Spagna, così facendo magari potrò fornirvi informazioni utili per organizzarvi al meglio per il vostro viaggio!

Per quanto mi riguarda, tutto è iniziato il 27 agosto 2017 la tanto attesa "data della partenza" verso Tarragona, è qui che sto svolgendo il mio Erasmus plus (programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport). Ho cercato di risparmiare sul biglietto di andata, comprandolo con largo anticipo e stando attenta alle varie offerte, è una cosa che vi consiglio di fare in quanto a me è servita tanto per i miei successivi viaggi low cost.

Tarragona è una città portuale della regione della Catalogna, nel nord-est della Spagna, con una splendida vista sul mare che si può ammirare dal Balcó del Mediterrani (Balcone del Mediterraneo). Al mio arrivo, la città era pronta ad accogliere tutti gli studenti Erasmus che, come me, l'avrebbero raggiunta nonchè i turisti alla ricerca di relax sulle spiagge dorate del territorio, ma anche cultura e storia di quella che fu Tarraco, la città conserva ancora oggi numerose rovine del suo passato di colonia romana tra le quali l'Anfiteatro (di seguito in foto).

Hola Tarragona!

Giorni di preparazione, dunque, non solo per me ma anche per Tarragona in vista della festività di Santa Tecla! Ben 10 giorni di festa continua (dal 14-24 settembre). Santa Tecla, la festa principale della città, è un'esplosione che riempe la città di allegria, musica, danze e colori. Vi partecipano tutti gli elementi tradizionali del Seguito Popolare, il gruppo più completo di balli popolari, castelli umani, "correfocs" (che effettuano esibizioni pirotecniche per strada, pazzia alla quale ho partecipato), animali fantasmagorici, intermezzi medievali e balli "parlati" tramandati o recuperati in Catalogna.

Insomma, dieci giorni di puro divertimento da non perdere, bevendo Chartreuse e ballando e cantando sulle note di Jaime Texidor Dalmau durante le sfilate in giro per Tarragona.

Tra un giorno di festa e l'altro pure, mi sono ambientata, ho trovato casa e mi sono fatta nuovi amici.

Per quanto riguarda la casa, se sei un Erasmus in partenza alla ricerca disperata di una stanza ma non la trovi, non temere la troverai sul posto! Parlo per esperienza personale. Per la prima settimana avevo preso un airbnb, sempre con anticipo, il secondo giorno già avevo trovato casa. 

Il tempo di ambientarmi per capire che c'erano luoghi meravigliosi che mi circondavano e aspettavano solo me, non potevo lasciarmeli sfuggire ...

Disfrutar siempre!


Galleria foto


Commenti (0 commenti)


Vorresti avere il tuo proprio blog Erasmus?

Se stai vivendo un'esperienza all'estero, sei un viaggiatore incallito o semplicemente ti piacerebbe promuovere la città in cui vivi... crea un tuo proprio blog e condividi la tua esperienza!

Voglio creare un mio blog Erasmus! →

Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!