Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

L'esperienza Erasmus a Tubinga (Germania) di Ioanna


Perché hai scelto di andare a Tubinga?

Per l'ottima offerta universitaria.

Quanto dura la tua borsa di studio?

Dura 3-4 anni.

Qual è lo stile di vita degli studenti di Tubinga?

Tubinga è una città universitaria, perfetta per studiarci e conoscere altri studenti: è davvero internazionale. Lo dimostra il fatto che si può parlare inglese praticamente ovunque, pur avendo la possibilità di imparare il tedesco. La città è molto tranquilla.

L'esperienza Erasmus a Tubinga (Germania) di Ioanna

Fonte

Consiglieresti la città e l'Università di Tubinga ad altri studenti?

Sì.

E cosa ne pensi della cucina?

Ci sono tanti buoni piatti e in città i supermercati sono molto economici. Mentre sconsiglio di mangiare in mensa o di servirsi di qualsiasi tipo di ristorazione: è costoso e non ne vale la pena. Meglio cucinare!

È stato difficile trovare casa a Tubinga?

Sì, ci sono voluti tempo e soldi. Trovare casa qui è davvero difficile perché ci sono tantissimi studenti e non altrettanti appartamenti. Conviene pensarci in anticipo e cercare casa per tempo. In più, gli alloggi sono molto cari, mentre è facile trovare un/a coinquilino/a. Anche perché non vi conviene pensare di vivere soli, non è una buona idea.

Qual è il costo della vita a Tubinga?

Se si cucina, il cibo costa poco. L'affitto invece costa parecchio, mentre il prezzo dei trasporti non è eccessivo con la tessera da studente. Diciamo che servono 600-700 euro al mese, vivendo in un appartamento condiviso!

L'esperienza Erasmus a Tubinga (Germania) di Ioanna

Fonte

Com'è andata con la lingua? L'università organizza qualche corso?

Ci sono molti corsi e sono economici. Chi vuole imparare il tedesco, lo impara. Non direi che è una lingua facile, ma conosco persone che l'hanno imparato in fretta.

Qual è il modo più economico per raggiungere Tubinga dalla tua città?

Vengo da un'altra nazione, quindi direi in aereo. L'aeroporto di Stoccarda è molto grande, è a poche ore da qui ed è ben collegato con molte grandi città europee. I biglietti sono un po' cari, ma si risparmia un sacco prenotando in anticipo.

Dove consigli di fare serata con gli amici?

Non in città...

E per mangiare, che locali consigli?

"Trabe", "Irish pub" e altri. La cucina è ottima, ma occhio ai prezzi.

E come visite culturali?

Ci sono tanti festival nel corso dell'anno, come il Chocolate Festival o il Christmas Market. Ci sono anche il castello e alcuni musei. Consiglio anche di visitare Stoccarda, che è molto vicina e ha un grande Zoo e i musei di Mercedes e Ferrari. Dovete vederli!

L'esperienza Erasmus a Tubinga (Germania) di Ioanna

Fonte

Qualche consiglio per i futuri studenti di Tubinga?

Trovate casa in fretta, ma non rivolgetevi a un'agenzia perché vi chiedono un sacco di soldi e non vi aiutano per niente. Evitate le commissioni. A volte chiedono 2-3 mensilità per l'agenzia e altre 2 per l'assicurazione. Non dategli i vostri soldi, perché non li riavrete mai! Cercate da soli o prendete una stanza come soluzione temporanea mentre continuate a farlo! E visitate l'appartamento prima di bloccarlo! Alcuni sono davvero pessimi, per cui non inviate soldi a nessuno prima di vederli. Molta gente, soprattutto gli inglesi, approfitta della situazione e si inventa appartamenti che non esistono per spillare soldi agli studenti. Trovate qualcuno con cui condividere l'appartamento e la vita sarà molto più semplice! Imparate come gestire la spazzatura, perché qui è complicato! Scaricare illegalmente è vietato, vi beccano e vi fanno una multa salata! E lo fanno sempre!

Buona fortuna!


Galleria foto



Condividi la tua esperienza Erasmus su Tubinga!

Se conosci Tubinga come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Tubinga! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!