Esperienza a Sofia, Bulgaria di Ana
Come ti sembra vivere a Sofia? Lo consiglieresti? Com'è la città?
È la mia città natale, ovviamente mi piace. Ha di tutto e per tutti i gusti.
Com'è l'ambiente studentesco a Sofia?
Buono, nella città universitaria, soprattutto, c'è molto divertimento. La gente studia soprattutto nel periodo degli esami, ma si diverte molto.
Quanto costa vivere a Sofia?
Paragonata con altre città, è economica. Più o meno i prezzi d'Europa, ma divisi a metà. La moneta bulgara, il lev vale circa 1/2 euro.
È stato difficile trovare l'alloggio a Sofia? Puoi dare qualche consiglio?
Non è difficile, c'è molta offerta e per 200 lev si può trovare qualcosa, anche per meno. Certo, le condizioni sono diverse. Ma un appartamento di 60 metri quadrati può costare 300 lev mi hanno detto, dipende dal quartiere. Un consiglio: vederli prima, trattare, e se vi piace il movimento, meglio stare nel centro o nella città universitaria.
Com'è il cibo locale? Quali sono i tuoi piatti preferiti?
Saporito ovviamente. Che io sappia, tutti gli stranieri ne restano affascinati. Per chi preferisce, a Sofia ci sono tutte le catene di fast food.
Quali posti consigli di visitare a Sofia?
Il museo nazionale, quello archeologico, la chiesa di Boyana, le resti antichi in centro.
E per mangiare a Sofia? Puoi citare i tuoi posti preferiti?
Non so, ci sono molte taverne, bar, ristoranti.
Dove consigli di andare per una serata a Sofia?
Le discoteche! Il parco del Teatro Nazionale (durante l'estate è perfetto per trovarsi a bere con gli amici).
Galleria foto
Contenuto disponibile in altre lingue
Condividi la tua esperienza Erasmus su Sofia!
Se conosci Sofia come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Sofia! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.
Aggiungi esperienza →
Commenti (0 commenti)