Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Studentessa del NIH: il mondo più bello da vivere, per sentirsi un vero studente!


Introduzione al post.

"L'università migliore del mondo!".

Miei carissimi ed oramai appassionati lettori, voglio iniziare ad attirare la vostra attenzione con una frase che, in molti, desidererebbero vedere concretizzata nella nostra realtà di tutti i giorni. Eppure, ancora prima di spiegarvi il perchè io abbia deciso di descrivere questo titolo, vorrei chiedervi, smeplicemente, "Esiste davvero, un'università, nel mondo, che possa davvero considerarsi "perfetta"?".Non è letteralmente a questo che fa riferimento il mio post. Infatti, mi limito, molto più semplicemente, a fare riferimento alla città "migliore del mondo", la quale, si sa, potrebbe, per forza di cose, anche non essere, per questo motivo, perfetta!

studentessa-nih-mondo-piu-bello-vivere-p

Informazioni generali.

Quando si è svolta, esattamente, questa esperienza?

Questa esperienza si è svolta durante le ultime settimane dello scorso Ottobre e le prime settimane dello scorso mese di Novembre.

Quanto tempo è durata questa esperienza?

Un mese esatto!

Dove si è svolta questa esperienza?

Presso la città di Oslo. L’università che mi accingo a descrivere riserva dei posti di ricerca molto illustri, soltanto, però, nell’ambito delle Scienze Motorie.

Come raggiungere questo posto?

Il NIH si trova a pochissimi passi dal famosissimo lago Sonvsgann. Ecco perché risulterà molto semplice, qualora non si vivesse nello studentato, ma invece, nella città di Oslo, riuscire a raggiungere questo posto attraverso il servizio metro che conduce, proprio come fermata del capolinea, fino alla nostra università!

E’ stato difficile riuscire a trovare questo posto?

La prima volta, si!! Non riuscivo a connettermi con la linea di internet e le persone alle quali avevo chiesto di aiutarmi, comprese alcune addette alle informazioni dell’ufficio dei pullman, mi hanno trattata veramente molto male, facendomi, addirittura, piangere, non appena arrivata!!

Tuttavia, devo ringraziare un ragazzo di origine arabe, il quale guidava il taxi che ero riuscita a convincere di aiutarmi e mi ha aiutata a rintracciare questo indirizzo che, durante le buie ore della notte, non era davvero poi così tanto semplice da rintracciare!!

Tutte le altre volte, invece, non ho riscontrato nessun tipo di problema!!

Gratis o a pagamento?

Più che gratuite, le lezione dell’università di Oslo, vi verranno, addirittura retribuite, in qualità di studenti!! So che è davvero difficile da poter credere, ma è così che vengono trattati gli studenti nelle nazioni del Nord Europa (o forse dovrei dire Scandinavia?!), ovvero, nel migliore dei modi!!

Erano presenti dei punti di ristoro?

Si! Era presente una vera e propria mensa, dotata di numerosi tavoli di legno, calda ed accogliente. La chiamiamo “Kaffetteria”,guarda caso!! E’ qui che ho consumato moltissimi pranzi e molti caffè, durante le mie pensatissime, seppure molto ben organizzate, giornata di studio!

studentessa-nih-mondo-piu-bello-vivere-p

Servizi igienici.

I servizi igienici dell’università, erano poi, molto raramente, sporchi e difficili da usare, tuttavia, devo ammettere, che non sempre e non tutto si presentava essere alla perfezione, anche se, per la maggior parte delle volte, ho sempre trovato i bagni molto puliti e pieni di ogni necessità!

Quante persone hanno partecipato a questa esperienza?

Mi sono ritrovata a vivere questa esperienza insieme a 5 colleghi del mio Master, i quali, tuttavia, sono di origine norvegese! Ecco perchè, a volte, mi sono sentita un po’ troppo sola, ma non in maniera eccessiva!

Come è stata organizzata questa esperienza?

Bene! Anche se, ripeto, integrarmi insieme agli altri ragazzi non è stato per nulla semplice! Fortunatamente, conoscevo già alcuni colleghi del mio Master, altrimenti, credo che, per la freddezza nordica di queste persone, che reputo comunque molto, ma molto civili, mi sarei ritrovata quasi completamente da sola!!

Esperienza personale.

Qual è il ricordo migliore che ho di questa esperienza?

Il voto finale del mio esame!! Vi stupirà, infatti, il fatto che io mi esalti così tanto per un “semplice” 24! Eppure, vi assicuro, che, dovendomi paragonare agli stili e alle conoscenze pregresse che i nostri colleghi norvegesi hanno, rispetto a noi, mai e poi mai avrei osato sperare in una votazione che è, addirittura, risultata più alta dell’esame di tirocinio che avevo seguito a Roma ed in cui avevo mostrato molto interesse e partecipazione, riuscendo a seguire, addirittura, delle ore extra, e non potendo proprio fare a meno di notare il consenso dell’assistente a tutte le risposte che ho dato, durante la prova d’esame orale!

Devo ammettere che, paragonata alla loro, quella ricevuta presso il NIH, è stata la più soddisfacentevotazione che io abbia ricevuto, all’interno del mio Master!

studentessa-nih-mondo-piu-bello-vivere-p

Come sono venuta a conoscenza di questa opportunità?

Poter riuscire ad essere una studentessa del NIH era sempre stato un mio piccolo, ma grande sogno, sin dal primo momento in cui avevo avuto modo di vedere la locandina pubblicitaria del Master in Attività Fisica e Salute a percorso internazionale, al quale mi ritrovo, fortunatamente e sedatamente, iscritta al momento!

Ho, infatti, delle lontane origini norvegesi, in famiglia, ed ecco perché avevo così tanta voglia di vivere questo posto, non soltanto come una turista!!

Se potessi, sceglierei di ripetere questa esperienza?

Certamente si!! L’unica cosa che mi blocca, al momento, dal ritornarci, è il fatto che la città di Oslo sia, ahimè, troppo costosa per le mie disponibilità finanziarie momentaneamente legate ai bisogni di una studentessa!!

Che benefici ho tratto da questa esperienza?

Da questa esperienza ho tratto innumerevoli benefici. Ecco perché cercherò di fare un piccolo elenco, in modo da poterle ricordare ancora meglio, anche a me stessa(!!):

  • Prima di tutto sono migliorata tantissimo nelle abitudini dello stile di vita. Prima, infatti, ero molto disordinata nell’alimentazione, sebbene mai tanto eccessivamente, ed, in più, seguivo degli orari che non si sposavano esattamente con il mio orologio biologico;

  • Secondariamente, ho appreso tantissimo per quanto riguarda le conoscenze tecniche e specifiche inerenti al corso specialistico che ho frequentato, ovverosia, le conoscenze riguardanti l’ambito psicologico ed il mondo dell’attività fisica;

  • Ho imparato a sapermi gestire da sola all’estero. Era, infatti, la prima volta in cui mi trovavo completamente da sola ed al di fuori della mia nazione. Avevo, infatti, già vissuto, precedentemente, un’esperienza universitaria simile presso l’università del Southern of Denmack, ma, in quel caso, così come ho già descritto in un altro post, vivevo con altri studenti, italiani e non, i quali erano miei colleghi, in un grande studentato, dove potevamo affrontare, ogni tipo di situazione, insieme;

  • Ancora una volta, ho aumentato, e questa volta davvero notevolmente, il livello della mia autostima, non soltanto per il fatto di essere stata capace di vivere all’estero da sola, ma anche, e soprattutto, per aver superato l’esame finale il quale era temuto da tutti i miei colleghi del Master, e costituiva, infatti, una delle importanti ragioni per le quali nessun altro, a parte me, aveva richiesto di frequentare questa università, in una simile esperienza di studio, tanto eccellente, quanto complessa, dal punto di vista accademico;

  • Ho imparato a conoscere lo stile di vita degli altri studenti norvegesi, cercando di poterne trarre qualche salutare abitudine, come, ad esempio, quella di bere tanto caffè(!!);

  • Ho imparato a conoscere un nuovo modo di approcciarsi, da parte dei professori;
  • Ho potuto constatare che, seppure a tantissimi chilometri di distanza da casa mia, esiste, davvero, un’università che rispetta gli studenti, proprio come in tanti, come me, la desiderano!!

Cosa cambierei se tornassi indietro?

Se potessi ritornare indietro (magari!!), sicuramente, cercherei di trovare una sistemazionecon più anticipo, in modo tale da essere più economica (!!), ed, inoltre, con quella parte di denaro risparmiato, cercherei di allungare ancora di più il mio periodo di permanenza!

studentessa-nih-mondo-piu-bello-vivere-p

Un mese non basta!

Come ho, infatti, già segnalato durante un convegno internazionale tenutosi a Roma lo scorso Settembre 2015, ritengo che un solo mese non sia sufficiente per poter vivere appieno lo spirito e la cultura del popolo norvegese, ma, più in generale, di una qualsiasi popolazione!!

Consigli per il futuro.

Vi consiglio di studiare molto, qualora abbiate intenzione di passare l’esame!! E’ stato infatti soltanto grazie al fatto che mi sia letteralmente chiusa in biblioteca ed in casa che io sia riuscita a raggiungere l’entusiasmante ed inaspettato voto accademico!!

Consiglierei questa esperienza ad altre persone?

Si, certamente!! La consiglio a tutte le persone che abbiano la possibilità economica di vivere in Norvegia, ma anche, e soprattutto, a tutte quelle che, come me, si occupano di Sport, Attività Fisica e Salute nei loro studi, o nel loro lavoro!

Conclusioni.

Infine, sono molto felice di aver vissuto questa esperienza e la considero, per il momento come la migliore esperienza di formazione che io abbia mai avuto modo di vivere, in assoluto!

Grazie, miei carissimi lettori!!

Infine, vi voglio dire, ancora una volta, grazie infinite per aver letto questo post!

Spero tanto che vi sia piaciuto e, nel caso, vi aspetto al prossimo post!!

Alla prossima!!

P.S.: Non esitate a scrivermi un messaggio in privato o a commentare questo, o altri post, qualora abbiate delle domande da farmi oppure, semplicemente, dei suggerimenti per migliorare questo post!!

A prestissimo!!

Stay tuned!!


Galleria foto


Condividi la tua esperienza Erasmus su Norges idrettshøgskole!

Se conosci Norges idrettshøgskole come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Norges idrettshøgskole! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)


Condividi la tua esperienza Erasmus!

Aggiungi esperienza →

Studenti Erasmus a Norges idrettshøgskole

Vedi tutti gli studenti Erasmus a Norges idrettshøgskole


Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!