Esperienza Erasmus a Madrid, Spagna di Joana
Perché hai scelto di andare a Madrid, Spagna?
Ho scelto Madrid perché l'Università Complutense è abbastanza riconosciuta a livello europeo e perché la città è abbastanza vicina al mio paese.
Quanto dura la borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto finanziario?
La borsa dura molto poco. Ti danno l'80% dei soldi all'inizio e il resto alla fine del programma Erasmus. Ricevo 250€ al mese, che non bastano neanche a pagare l'affitto.
Consiglieresti la città e l'università di Madrid ad altri studenti?
Sì, senza dubbio.
Com'è il cibo?
Il cibo non è male, ma dato che io di solito mangio salutare, molte zuppe, verdure e riso, non mi trovo molto bene. Tuttavia, è bello mangiare qualcosa di diverso una volta ogni tanto.
È stato difficile trovare alloggio a Madrid?
È stato molto facile. Sono andata a dei colloqui per alcune case, ma non me ne è piaciuta neanche una.
Un mio amico che era venuto qui in Erasmus l'anno scorso mi ha consigliato di andare a vedere la residenza "Mi Casa Inn". Dato che i miei requisiti erano: essere vicina al centro, avere trasporti non lontani e un bagno privato, è stata la soluzione perfetta.
Quanto costa vivere a Madrid?
Spendo circa dai 2. 000 ai 2. 5000€ al mese.
Com'è la lingua? Hai frequentato qualche corso all'università?
La lingua è abbastanza facile da imparare. Se ci si sforza a parlare e a stare solo con persone che parlano spagnolo 24 ore su 24, è molto più facile. Ho frequentato un corso dell'UCM (Università Complutense di Madrid), ma sinceramente non mi è servito a niente, se non a ricevere un diploma.
Tutto quello che ho imparato lo devo alle persone con le quali vivevo, sono state loro a insegnarmi. La cosa peggiore è lo scritto.
Qual è il modo più economico per arrivare a Madrid dalla tua città?
In aereo, ci vogliono circa 50 minuti.
Quali locali consigli per uscire la sera a Madrid?
"Gabana" e "Kapital", che sono delle discoteche. Come bar, consiglio "Boss", "Azotea" e altri bar a Sol.
E per mangiare a Madrid? Quali sono i tuoi ristoranti preferiti?
"De Nicola" (pasta), "Di Maria" e "VIPS".
E per quanto riguarda le visite culturali?
Museo del Prado, Tempio di Debod e Museo Thyssen-Bornemisza.
Hai qualche consiglio da dare ai futuri studenti di Madrid?
L'Erasmus è uno stile di vita, se non ne approfittate ora, non vi si presenterà mai più l'opportunità. Venite, imparate, scoprite, vivete!
Madrid è una città perfetta in cui svolgere il proprio Erasmus. Rischiate, avventuratevi.
"Hala Madrid y nada más".
Galleria foto
Contenuto disponibile in altre lingue
Condividi la tua esperienza Erasmus su Madrid!
Se conosci Madrid come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Madrid! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.
Aggiungi esperienza →
Commenti (0 commenti)