Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

IL QUARTIERE CINESE A KOBE, IN GIAPPONE

Tradotto da flag-it Oriana D'Arco — 5 anni fa

Testo originale di flag- Oat Sitalasai

Quando sentono dire "Kobe", le persone tendono a pensare a cose diverse: c'è chi subito pensa a Kobe come il nome del famoso giocatore di basket Kobe Bryant dei LA Lakers; altri, soprattutto gli amanti del cibo, penseranno al Kobe Beef (carne di manzo, prelibatezza gastronomica giapponese). Per me, invece, Kobe è casa ed è anche la casa di un fantastico quartiere cinese.

La Chinatown di Kobe può essere facilmente trovata e visitata, si trova proprio di fronte alla stazione dei treni JR di Motomachi, la fermata dopo Sannomiya. Ci sono alcune cose da vedere e ovviamente da assaggiare qui. Vorrei consigliarvi innanzitutto di girare tanto prima di decidere di fermarvi in un posto per mangiare qualcosa. Entrando dall'entrata principale, sicuramente farete una foto al grandissimo cancello rosso per poter dire poi di aver visitato la Chinatown di Kobe! In effetti, è un punto molto gettonato per scattare una foto.

IL QUARTIERE CINESE A KOBE, IN GIAPPONE

Camminando ancora un po', potrete scattare una foto ai distributori che troverete sulla vostra sinistra. Ora vi starete chiedendo perché mai vi stia dicendo di scattare una foto ai distributori. Lo dico perché su questi troverete qualcosa. Io l'ho trovata una cosa molto carina e in linea con il tema del quartiere cinese. Probabilmente avrete ancora la fotocamera in mano dopo aver scattato la foto al cancello, ma comunque fate un paio di scatti anche in questo punto proprio come ho fatto io.

IL QUARTIERE CINESE A KOBE, IN GIAPPONE

Ok, ora proseguiamo il nostro tour virtuale verso le attrazioni principali. Questa zona alla destra dell'entrata vi porterà ad alcuni negozi che si occupano di vendita di prodotti secchi e in scatola. Proprio sulla sinistra ce n'è uno dove mia mamma compra sempre il cibo asiatico. Qui sono venduti prodotti dalla Thailandia, dall'Indonesia e tanti ingredienti utilizzati in altre nazioni asiatiche. Potete anche comprare del cibo congelato se lo vendono ancora. Oltre questo negozio, ne troverete altri che vendono articoli prettamente cinesi, come tè, erbe e spezie. Di fronte ad ogni negozio, c'è un piccolo espositore per acquistare snack, sono ravioli o cibi strafritti o ancora frittelle d'anatra. Io li ho provati e vi consiglio di non farlo, considerate la mia esperienza un avvertimento. Non sono per niente freschi e chissà da quanto tempo quel cibo è rimasto lì al freddo e al caldo.

IL QUARTIERE CINESE A KOBE, IN GIAPPONE

Camminate per circa tre minuti e arriverete nel cuore di Chinatown. Sì, è molto piccola! Sarete in grado di capirlo da come lo spazio diventa aperto e offre posti a sedere per mangiare qualcosa. Se girate a destra e poi guardate alla vostra sinistra, vedrete un piccolo locale dove la gente è solita far la fila per entrare. Qui preparano uno dei migliori "gyozas" (fagottino ripieno di carne e/o verdura) che io abbia mai mangiato in vita mia. Potete sia decidere di consumarli al tavolo sia di portarli via. A noi piace sederci lì e guardare i camerieri impegnatissimi con gli ordini. Hanno anche del tè, perfetto per l'inverno.

IL QUARTIERE CINESE A KOBE, IN GIAPPONE

Con questo, voglio dire che siete più che i benvenuti a provare i ristorati cinesi di Chinatown. Io però preferirei assaggiare lo street food e i piccoli piatti, perché credo siano più autentici e divertenti da mangiare!

Galleria foto



Contenuto disponibile in altre lingue

Lascia un commento riguardo questo luogo!

Conosci Chinatown? Condividi la tua opinione su questo luogo.

Lascia un commento riguardo questo luogo!


Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!