Situato nella parte storica della città, il castello di Heidelberg è sicuramente una delle mete da non perdere durante il vostro soggiorno in zona.


Raggiungibile a piedi attraverso una piccola salita, il mezzo più utilizzato rimane senza dubbio la funicolare (che se dotati del Semesterticket è completamente gratuita).
Aperto da Marzo a Novembre dalle 10.00 alle 17.00 e da Dicembre a Febbraio dalle 10.00 alle 17.00, il costo per la visita del castello è di 7 euro per gli adulti e di 4 euro per i ragazzi. D'obbligo, rimane la visita al museo: non troppo impegnativa per i "faul" della situazione ed immancabile per gli instagrammer più incalliti. La visita non vi richiederà troppo tempo e vi offrirà scorci unici, soprattutto al tramonto.
Per chi è maggiormente interessato all' arte (e alla birra), imperdibili sono il museo della Farmacia e la botte più grande del mondo, conservata in una sala interna.

Tuttavia è anche possibile passeggiare all'esterno del castello, nell' ampio parco che gode di una stupenda vista dell' intera città. Che sia con la neve o al tramonto, da soli o in compagnia, è una vista da togliere il fiato e rimarrà uno dei ricordi che più vi si scolpiranno nel cuore.

Galleria foto