Sai già qual è la tua destinazione? Le migliori offerte di alloggio sono le prime a spiccare il volo, non fartele scappare!

Voglio cercare casa ORA!

Esperienza Erasmus a Bucarest (Romania), di Paloma


Perché hai deciso di andare a Bucarest, in Romania?

La verità è che era una delle poche destinazioni in cui il mio corso universitario (medicina) offriva l'intercambio in inglese, ma è risultato essere un luogo perfetto per andare in Erasmus.

Fonte

Quanto dura la borsa di studio? Quanti soldi ricevi come aiuto?

Dura 10 mesi e ricevo 1. 000 euro (con la borsa di studio della Comunità Europea, dilazionata in 5 mesi).

Com'è l'ambiente studentesco di Bucarest?

Magnifico, ci sono moltissimi studenti e la zona dove si esce a far festa ti permette di variare e di incontrare tante nuove persone. Nel centro ci sono molti locali più o meno concentrati in una zona, ma puoi anche spostarti dal quartiere e cercare nuovi posti, scoprire nuovi ambienti.

Consiglieresti la città e l'Università di Bucarest ad altri studenti?

Sì, al 100%. Uscire la sera è molto economico, tutti i giorni c'è un evento diverso a cui andare. La ESN (Erasmus Student Network) lavora con grande forza e ti permette conoscere un sacco di gente diversa, anche loro in Erasmus.

Fonte

Com'è la cucina del paese?

Io sono sempre stata un po' pignola per la cucina, tuttavia Bucarest mi ha sorpreso piacevolmente con i suoi piatti tipici: "mamaliga" (pasticcio a base di farina di mais, simile alla polenta, servito con panna acida e formaggio), "sarmale" (involtini di cavolo farciti con un mix di carne trita, riso, uovo e semolino), "papanasi" (ciambelle fritte servite insieme a formaggio dolce e marmellata di mirtilli), "ciorbas in paine" (zuppa ricca di ingredienti, servita in una ciotola di pane),... sono tutti deliziosi!

È stato difficile trovare alloggio a Bucarest?

La verità è che ho trovato un appartamento per caso, ancora quando ero in Spagna. Tuttavia, gli amici che ho qui non hanno impiegato più di una settimana per trovare un appartamento dove alloggiare.

Quanto costa vivere a Bucarest?

Gli appartamenti si aggirano intorno ai 200 euro senza spese, mangiare è molto economico, tanto quanto uscire la sera. Direi che senza esagerare ma nemmeno patendo la fame, si vive facilmente con 500 euro al mese.

Fonte

E con la lingua come va? Hai frequentato qualche corso organizzato dall'università?

Ho provato a fare un corso all'università ma alla fine non è stato possibile. Il romeno è una lingua latina, però con la difficoltà aggiunta dall'influenza russa. È facile imparare le parole base e le espressioni quotidiane, ma la grammatica è piuttosto difficile.

Qual è il modo più facile ed economico per arrivare a Bucarest partendo dalla tua città?

In aereo, naturalmente.

Fonte

Dove consigli di uscire la sera a Bucarest?

Lipscani è un quartiere dove si trovano tutti i bar e pub: dall'Oktoberfest pub o El Grande Comandante per iniziare a bere, fino al Club A o Kulturhaus per concludere al meglio la notte.

Ci sono anche discoteche come Kristal Club, Bamboo Club o One Club, se preferisci andare in locali più grandi.

E per mangiare a Bucarest? Quali sono i tuoi ristoranti preferiti?

Caru cu' bere senza alcun dubbio. È un ristorante che offre la cucina tradizionale immersi in un'ottima atmosfera, che durante la settimana propone un menu a pranzo per 20 leu rumeni (circa 4, 20 euro), mentre se sei studente paghi 12 leu rumeni (2, 50 euro). Di sera non ci sono questi sconti, però puoi sempre risparmiare a cena perché fanno uno spettacolo notturno!

Anche Andy's Pizza o Hanul lui Manuc sono ottimi locali per godere della cucina tipica romena.

Cosa consigli di visitare a Bucarest?

Ti consiglio di fare il Walkabout Free Tour (tour a piedi) programmato tutti i giorni alle 10:30 di mattina e alle 3:00 di pomeriggio in Piazza Unità (Piața Unirii). È davvero interessante.

Fonte

Cosa consiglieresti ai futuri studenti di Bucarest?

Scegliere Bucarest è la migliore decisione che abbia preso nella mia vita: ho conosciuto moltissima gente, sia spagnola che di altri paesi, ho scoperto una gastronomia ricca e deliziosa, ho viaggiato tanto e ho goduto di un'atmosfera di contrasti che mi ha arricchito molto come persona.

Spero che la tua permanenza qui sia piacevole come la mia e non lasciarti spaventare perché l'Europa dell'est, è mille volte meglio di quello che pensi!



Condividi la tua esperienza Erasmus su Bucarest!

Se conosci Bucarest come abitante nativo, viaggiatore o studente in scambio... condividi la tua opinione su Bucarest! Vota le varie caratteristiche e condividi la tua esperienza.

Aggiungi esperienza →

Commenti (0 commenti)



Non hai un account? Registrati.

Aspetta un attimo, per favore

Girando la manovella!